HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Ceas Pollino all’evento NaturArte con 'M’illumino d’acqua'

13/06/2013



Si chiama “M’illumino d’acqua” ed è un insieme di itinerari e laboratori realizzati dal Centro di Educazione Ambientale “Pollino” in occasione dell’evento NaturArte, che coinvolge anche il Parco Nazionale del Pollino. L’iniziativa, in particolare, si svolgerà domenica 16 giugno nel Bosco Magnano a San Severino Lucano a partire dalle 9.30 e fino alle 13.00.
Tutte le attività sono incentrate sul tema dell’acqua e del rapporto tra l’uomo e questa fondamentale risorsa. Attraverso narrazioni, attività sensoriali e percettive e laboratori artistici, i visitatori entreranno in diretto contatto con l’elemento acqua, godendo appieno del suggestivo scenario naturale che li circonda.
Sei le attività previste: la realizzazione dell’itinerario “Incontri con il fiume”, un percorso lungo il quale, attraverso citazioni letterarie, si tenterà di promuovere una visone emotiva e complessa della realtà fiume e un incontro con la natura intenso e ricco di scoperte; il laboratorio “La fauna e la flora del Frida e del Peschiera” per osservare e conoscere le principali specie floro-faunistiche presenti nei due torrenti; “Suonare con l’acqua”, che è un invito per i bambini e gli adulti che li accompagnano, a giocare con l’acqua utilizzandola come materiale sonoro speciale, da esplorare nelle sue affascinanti possibilità espressive; “Disegnare sull’acqua”attraverso l’Ebru, la tecnica, nata tremila anni fa, che permette di dipingere direttamente sulla superficie dell’acqua, grazie all’utilizzo dei colori ad olio e di un sottile strato d’acqua al posto del foglio; “H2O”, per approfondire la conoscenza della risorsa idrica da un punto di vista tecnico e scientifico; infine “Parole scritte sull’acqua”, uno spettacolo di e con Carme Piga, con la partecipazione di Aldo Fortunato.



ALTRE NEWS

CRONACA

11/11/2025 - Blitz antidroga della Guardia di Finanza nel Potentino: 13 persone segnalate
10/11/2025 - Donna investita in via Ciccotti a Potenza: trasportata al San Carlo
10/11/2025 - Sequestrati 200 quintali di Aglianico del Vulture: etichette false e mancanza di tracciabilità
10/11/2025 - Tito è ''Comune Europeo dello Sport 2028'' – Cerimonia al CONI di Roma

SPORT

11/11/2025 - Dal Corleto al Picerno: la storia di Allassane Nana, un sogno che va oltre il campo
11/11/2025 - La storia della Nazionale al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
10/11/2025 - Volley. Prima vittoria in trasferta per la Rinascita Lagonegro: battuta Porto Viro al tie-break (2-3)
10/11/2025 - Classifica Promozione, il maltempo rinvia due big: Virtus Genzano al comando

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo