HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Ceas Pollino all’evento NaturArte con 'M’illumino d’acqua'

13/06/2013



Si chiama “M’illumino d’acqua” ed è un insieme di itinerari e laboratori realizzati dal Centro di Educazione Ambientale “Pollino” in occasione dell’evento NaturArte, che coinvolge anche il Parco Nazionale del Pollino. L’iniziativa, in particolare, si svolgerà domenica 16 giugno nel Bosco Magnano a San Severino Lucano a partire dalle 9.30 e fino alle 13.00.
Tutte le attività sono incentrate sul tema dell’acqua e del rapporto tra l’uomo e questa fondamentale risorsa. Attraverso narrazioni, attività sensoriali e percettive e laboratori artistici, i visitatori entreranno in diretto contatto con l’elemento acqua, godendo appieno del suggestivo scenario naturale che li circonda.
Sei le attività previste: la realizzazione dell’itinerario “Incontri con il fiume”, un percorso lungo il quale, attraverso citazioni letterarie, si tenterà di promuovere una visone emotiva e complessa della realtà fiume e un incontro con la natura intenso e ricco di scoperte; il laboratorio “La fauna e la flora del Frida e del Peschiera” per osservare e conoscere le principali specie floro-faunistiche presenti nei due torrenti; “Suonare con l’acqua”, che è un invito per i bambini e gli adulti che li accompagnano, a giocare con l’acqua utilizzandola come materiale sonoro speciale, da esplorare nelle sue affascinanti possibilità espressive; “Disegnare sull’acqua”attraverso l’Ebru, la tecnica, nata tremila anni fa, che permette di dipingere direttamente sulla superficie dell’acqua, grazie all’utilizzo dei colori ad olio e di un sottile strato d’acqua al posto del foglio; “H2O”, per approfondire la conoscenza della risorsa idrica da un punto di vista tecnico e scientifico; infine “Parole scritte sull’acqua”, uno spettacolo di e con Carme Piga, con la partecipazione di Aldo Fortunato.



ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo