|
| Terranova di Pollino:un progetto per l'assistenza agli anziani |
|---|
31/01/2013 |
| Presto anche Terranova potrà vantare la presenza di una residenza tutelare in cui i propri anziani saranno ancorati alla dimensione familiare del paese di origine. L’amministrazione comunale e il sindaco si sono impegnati a lavorare in tal senso per dare risposte concrete all’ iniziativa progettuale presentata dalla cooperativa “Ada” per risolvere il problema dell’assistenza domiciliare agli anziani del proprio territorio.
L’amministrazione comunale di Terranova di Pollino ha fatto proprio l’interessamento e la presa in carico di percorsi socio-assistenziali sanitari per la realizzazione e acquisizione di servizi di assistenza domiciliare a carattere comunitario per persone che si trovano in stato di bisogno e portatrici di patologie che le rendono non autosufficienti o con limitata autonomia. Ha inoltre reso la sua disponibilità nella disciplina programmatica delle norme e procedure dei criteri di accoglienza , oltre a recepire la necessità di prevedere e approvare in bilancio risorse integrative a sostegno di rette, sulla scorta di fondi sociali da reperire nel piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2012 – 2015 di recente approvazione in consiglio Regionale della Basilicata.
La Cooperativa ADA, si è candidata per lo sviluppo , la realizzazione e funzionalità del programma tutelare verso i cittadini che vengono a trovarsi in stato di parziale o totale non autosufficienza, consentendo allo stesso di raggiungere l'obiettivo di dare un servizio socio-assistenziale residenziale a persone non autosufficienti o con limitata autonomia personale, prive di sostegno familiare temporaneo o definitivo per la quale la permanenza nel nucleo familiare sia contrastante con il piano assistenziale individuale. In tal modo si intende prevenire l’abbandono, l’esclusione, le difficoltà di ordine socio assistenziale, garantendo nel contempo una protezione integrata col tessuto culturale e sociale cittadino, nonché una assistenza tutelare degli ospiti attraverso il collegamento diretto con le risorse socio-sanitarie territoriali.
Giacinto Tufaro, cooperativa ADA |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |