HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Severino: presentata l'indagine sulla qualità ambientale

21/12/2012



“La qualità ambientale nel Parco del Pollino”, dopo essere stata al centro di indagine conoscitiva fra strutture alberghiere e turisti, è stata presentata a San Severino Lucano.
A introdurre i lavori il vicepresidente del Parco Nazionale del Pollino Franco Fiore che ha sottolineato tra le altre cose l’importanza del turismo e dell’ecoturismo, della valorizzazione del territorio e di tutte le sue potenzialità e peculiarità e quindi la necessità di interventi significativi, per cui la necessità di uno studio per comprendere cosa il turista chiede, per poter migliorare.
L’obiettivo della ricerca, è stato detto, quello di individuare le motivazioni e le aspettative dei turisti che visitano il Parco del Pollino, con particolare riferimento ad attività praticate nel Parco, al giudizio su vari aspetti della ricettività, alla sostenibilità ambientale e ai prodotti tipici. La ricerca si è basata sulla somministrazione di un questionario strutturato con domande prevalentemente a risposta multipla, ma anche a risposta aperta.
I risultati della ricerca, presentati, sono stati utili per far emergere dei nodi problematici dai quali ricavare proposte e progetti volti a migliorare la ricettività generale del Parco, il gruppo di lavoro ha evidenziato i punti di forza e di debolezze di strutture e servizi, ma anche come migliorarsi per stare sul mercato nazionale e non solo, ma una proposta è stata avanzata dagli operatori stessi che hanno partecipato e apprezzato il lavoro fatto. La proposta quella di mettersi insieme per vedere come e se fare rete, costituire un organismo unico che raccolga tutte le forze che operano sul territorio per vendere quello che la natura ha messo nei paesi del Pollino.
Venerdì 28 dicembre la stessa iniziativa si terrà a Morano Calabro, nella sala convegni del Chiostro di San Bernardino, in Calabria.



ALTRE NEWS

CRONACA

14/08/2025 - Controlli straordinari sul lungomare di Policoro: sanzionato uno stabilimento
14/08/2025 - Mormanno: fino a 20mila euro a chi si trasferisce ed avvia un’attività
14/08/2025 - Giordano: ‘La Serrapotina consegnata entro la fine dell’estate’
14/08/2025 - Incendio a Colobraro, in azione canadair e vigili del fuoco

SPORT

14/08/2025 - Arbitri: Federico Votta designato in Milan – Bari
12/08/2025 - Calcio giovanile: il sogno di Marco Lo Veci nel Potenza continua
12/08/2025 - Panio e Fiore: ai Giochi Mondiali dei Trapiantati a Dresda dal 17 al 24 agosto
8/08/2025 - Serie D, i calendari del campionato 2025/2026

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo