HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A San Severino il 20 agosto Padre Zanotelli

13/08/2010



In un periodo in cui il concetto dei BENI COMUNI viene messo in discussione da scelte liberiste, indirizzate verso la gestione privatistica che ha come finalità principale il profitto, abbiamo avvertito il bisogno di riflettere su questi argomenti, da ciò è nata l’idea di organizzare questa manifestazione.
Durante la raccolta firme per la campagna referendaria “ACQUA PUBBLICA” nasce e si concretizza l’idea di organizzare in tempi rapidi un momento di confronto.
Si sono fatti carico di organizzare l’iniziativa: COORDINAMENTO PRO LOCO DEL POLLINO / PRO LOCO DEL POLLINO DI S. SEVERINO LUCANO / PARROCCHIE DI S. SEVERINO LUCANO.
L’iniziativa ha anche una finalità di solidarietà con una raccolta fondi a sostegno del progetto “INSIEME AL MOZAMBICO – UN POZZO IN PIÙ”, n collaborazione con l’associazione Basilicata- Mozambico Onlus di Matera.; verrà allestita anche una mostra fotografica sul tema che sarà visitabile fino al 30 agosto. Al dibattito interverranno esponenti dell’associazionismo locale, che da anni sono impegnati su questo tema, esponenti istituzionali (Pres. Acquedotto Lucano – Presid. Regione Basilicata).
La discussione sarà conclusa da padre Alex Zanotelli, a cui seguirà un intrattenimento musicale.

- Info: 3496523722 / www.lasiritide.it

San Severino Lucano, lì 12/08/2010
Il Presidente Coordinamento Pro Loco Lucio MARINO

ore 16,45 - apertura mostra “INSIEME AL MOZAMBICO: UN POZZO IN PIÙ”

ore 17,15 - Celebrazione S.S. Messa presieduta da padre Alex Zanotelli - (Chiesa Madre)

ore 18,00 - incontro dibattito sul tema “ACQUA e ARIA = BENI COMUNI”

SALUTI:
Provenzano Antonio (Pro Loco del Pollino)
Modarelli don Nicola (Parroco di S. Severino Lucano)
De Stefano Saverio Carmine (Sindaco di S. Severino Lucano)

INTERVENTI:
Marino Lucio (Coordinamento delle Pro Loco del Pollino)
Tricase Antonio (Associazione “Basilicata-Mozambico”)
Laghi Ferdinando (Associazione “Il Riccio”)
Rappresentante “Coordinamento Acqua Pubblica”
Corraro Vincenzo (Associazione “PartecipAzione per il Bene Comune”)
Mitidieri Egidio (Presidente Acquedotto Lucano)
De Filippo Vito (Presidente Giunta Regionale di Basilicata)

CONCLUSIONI: padre Alex Zanotelli

ore 21,30 - intrattenimento musicale con musiche dalla LUCANIA

COLLABORANO ALL’INIZIATIVA: Assoc. Basilicata-Mozambico onlus Matera - Assoc. PartecipAzione per il Bene Comune Viggianello – - Assoc. Il Riccio Castrovillari - Co.S.A. Valle del Mercure -
ADERISCONO ALL’INIZIATIVA: Comune di San Severino Lucano - Protezione Civile S. Severino Lucano - Assoc. Voltalacarta Viggianello - WWF Potenza e aree interne - Assoc. Potenza Attiva - Assoc. Suoni Terranova di Pollino

DAL 20 AL 31 AGOSTO 2010 - c/o Centro Visite (P.za Marconi - S. Severino L.) - MOSTRA FOTOGRAFICA “INSIEME AL MOZAMBICO: UN POZZO IN PIÙ” - a cura di Assoc. Basilicata-Mozambico O.N.L.U.S.
DURANTE IL PERIODO DELLA MOSTRA SARÀ ORGANIZZATA UNA RACCOLTA FONDI

Media partner: La Siritide




ALTRE NEWS

CRONACA

30/04/2025 - Biogas Policoro:Coldiretti Matera, 'progetto impattante per agricoltura'
30/04/2025 - Ferrandina, due uomini denunciati per spaccio di droga
30/04/2025 - Transizione energetica e petrolio: due OdG approvati all’unanimità dal Consiglio regionale della Basilicata
30/04/2025 - Unione Nazionale Consumatori di Basilicata. Allarme truffe a Matera: nel mirino i clienti BNL

SPORT

29/04/2025 - Volley. PM Gruppo Macchia Potenza pronta alla sfida per la Supercoppa del Sud
29/04/2025 - EasyBasket premia il lavoro della Pielle Matera
29/04/2025 - Gara 1 è del Potenza: dopo un primo quarto complicato, i rossoblù si impongono 85-53 su Trani
29/04/2025 - Montalbano, una comunità in festa: dopo 18 anni rivede l' Eccellenza

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo