HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Stasera a Senise il Gala di fine anno

27/12/2009



Sarà la contessina più famosa della televisione italiana, Giada De Blanck, a fare gli onori di casa assieme ai conduttori Francesco Ianneo e Giuseppe Conte, questa sera per la seconda edizione del Gala di Fine Anno Città di Senise. All’interno del palazzetto dello sport del Parco di Montecotugno, durante la lunga diretta che andrà in onda su Roma Sat, Gold Tv, BluTv e Italia Network 9, si esibiranno artisti come Marco Masini, Franco Simone e Gianni Nazzaro. Madrina della serata la contessa Patrizia De Blanck, che certo non poteva lasciare da sola la sua giovane figlia. Ospite della serata anche l’ex naufrago “non famoso” Carlo Capponi. Una serata dedicata, anche , agli artisti locali e al mondo dell’associazionismo del territorio. Le associazioni saranno premiate con un riconoscimento per le attività svolte. Si attende, come l’anno scorso, una massiccia presenza di autorità, per quello che per il secondo anno può essere considerato una sorta di “red carpet” senisese.



ALTRE NEWS

CRONACA

19/08/2025 - Incidente sulla A2 a Lauria: traffico bloccato in entrambe le direzioni
19/08/2025 - Cpr di Palazzo San Gervasio, il SIULP denuncia: ''Situazione inaccettabile''
19/08/2025 - Borse di studio e posti alloggio Unibas: domande entro il 25 settembre
18/08/2025 - Potenza, controlli straordinari della Polizia: 346 persone identificate e 43 sanzioni

SPORT

19/08/2025 - Custodi Biancazzurri: revocato il logo “FC Matera” e stop alle celebrazioni
18/08/2025 - Coppa Italia: Picerno eliminato dal Trapani ai rigori
18/08/2025 - Serie D/H: piace il Francavilla di Zangla pronto ad accogliere Scaringella
17/08/2025 - Potenza avanti in Coppa Italia Serie C: Anatriello stende la Cavese 1-0 al Vivia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo