|
Morti sul lavoro, l’allarme al Sud: incidenza alta in Puglia e Basilicata |
---|
6/08/2025 |
|  Nei primi sei mesi del 2025 si sono registrate 502 morti sul lavoro in Italia, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2024. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega, che colloca Puglia e Basilicata in “zona rossa”, ovvero tra le regioni con un rischio superiore alla media nazionale. Matera e Potenza risultano tra le province più colpite, con 8 vittime ciascuna e tassi di incidenza tra i più alti del Paese. In Puglia, spicca Brindisi, con un’incidenza elevata (17 decessi ogni milione di occupati), seguita da Foggia e Taranto. A livello nazionale, le regioni con più decessi sono Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia, mentre i settori più colpiti restano Costruzioni, Manifatturiero e Trasporti. Il presidente dell’Osservatorio, Mauro Rossato, denuncia: «Nonostante leggi e campagne di prevenzione, il numero delle vittime resta stabile». Il lunedì si conferma il giorno più pericoloso per gli incidenti mortali. Il dato conferma una criticità strutturale: il Sud Italia continua a essere tra le aree più a rischio per la sicurezza sul lavoro. |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |