HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Cipe cancella 4 strade

9/03/2009



La conferma ufficiale è arrivate dalla riunione del Cipe della scorsa settimana. Le quattro arterie lucane che da mesi attendevano il via libera per la cantierizzazione non si faranno più. Almeno per ora. Nel programma sulle infrastrutture strategiche predisposto dal Governo nazionale non compare alcuna voce sulle quattro infrastrutture stradali su cui il territorio lucano contava .
Si dovranno, quindi, attendere ancora anni per ipotizzare l’ampliamento della Potenza - Melfi (ad eccezione di 9 chilometri i cui lavori sono stati finanziati da Anas e Regione), la realizzazione della Lauria- Candela, della Murgia- Pollino e della Matera - Gioia del Colle.
I soldi per appaltare i lavori non ci sono e quelli disponibili sono stati dirottati verso interventi ritenuti prioritari.
Sul fronte delle grandi infrastrutture strategiche, quindi, la Basilicata potrà contare solo sul completamento dell’autostrada «Salerno- Reggio» e sull’ampliamento della statale 106 con la relativa variante di Nova Siri. Opere certamente importanti e strategiche ma sicuramente non le sole attese dai lucani. Eppure le quattro grandi strade erano inserite nei progetti della legge obiettivo 1, erano state previste ed annunciate sin dal 2007 dall’allora governo Prodi e inserite nel programma triennale dell’Anas. Ora, però, la certezza che per il momento continueranno a rimanere sulla carta. Racchiuse come i progetti che le riguardavano nei faldoni delle opere immediamente cantierizzabili, ma in attesa di trovare i finanziamenti. Soldi come i 20 milioni di euro che la Regione metteva di tasca sua e i 25, 3 milioni di euro che dovevano essere stanziati dall’Anas per la
realizzazione della corsia per veicoli lenti da fare sulla Potenza- Melfi. O come gli 890 milioni di euro che erano previsti per l’investimento della Murgia - Pollino, l’arteria che avrebbe dovuto collegare l’area sud della Basilicata con la Puglia e l’Adria - tico. Per non dire dei fondi necessari per la Lauria - Candela di cui esiste solo un finanziamento regionale di 300 milioni di euro, o dei 300 milioni di euro indispensabili per la Matera - Gioia del Colle, tratto che si innesta sulla Murgia - Pollino. « Per evitare di essere apostrofati come masochisti credo che sia doveroso parlare con chiarezza alla comunità lucana - sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture, Innocenzo Loguercio - non esaltando come nuova opportunità per la regione una previsione di 34 milioni di euro in un contesto di 17 miliardi di euro per la variante di Nova Siri, opera attesa da tempo e per la cui realizzazione l’assenza di fondi significava uno spregio. Sarebbe stato più corretto ammettere che ancora una volta siamo di fronte alla solita delusione e alla vessazione politica del Centrodestra. Sarà interessante conoscere quali sono le giustificazioni che addurranno ai cittadini che possono verificare la mancata previsione di risorse finanziarie per strade importanti e strategiche - inserite nell’obiettivo 1 - per la risoluzione del gap infrastrutturale regionale. Tutte strade con progetti pronti e per i quali ancora si avverte l’eco del giubilo dei parlamentari della Pdl manifestati al momento della presentazione al Cipe. Sarebbe più coerente ammettere che alla loro buona volontà non corrisponde la volontà del centrodestra nazionale che ritiene questa regione non appetibile e per la quale non presta nessuna concreta attenzione riservandole annunci pubblicitari in sintesi l’arrosto agli alti, il fumo di conseguenza a noi».

Antonella Inciso
La Gazzetta del Mezzogiorno



ALTRE NEWS

CRONACA

14/10/2025 - Statale 481: interventi in corso verso Cersosimo
14/10/2025 - Basilicata, Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
14/10/2025 - Incidente sulla Sinnica: auto fuori strada, ferite lievi per mamma e figlia
14/10/2025 - Chiaromonte, la sindaca ricorda De Santo: ‘Una stella che ci guiderà dall’alto’

SPORT

14/10/2025 - Francavilla: Iannini è il nuovo allenatore
14/10/2025 - Tito è 'Comune europeo dello sport 2028'
14/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti
14/10/2025 - Nicolo Cupparo su Zangla: ‘decisione sofferta, delusi da gioco e risultati’

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo