HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Vigilanza estiva: 42 Carabinieri in più nelle stazioni turistiche di Basilicata

4/07/2019



Nell’ambito del potenziamento dei servizi di vigilanza estiva di controllo del territorio, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha inviato 42 Carabinieri che andranno a rinforzare le Stazioni delle località turistiche della Basilicata.
Le citate unità, addestrate presso gli Istituti di Istruzione dell’Arma con i più moderni metodi di formazione, saranno infatti destinate esclusivamente alle Stazioni Carabinieri delle Province di Potenza e Matera. Ciò a conferma dell’indispensabile funzione che la Stazione Carabinieri svolge quale presidio di sicurezza e di prossimità per le comunità locali.

L’iniziativa rappresenta indubbiamente una concreta risposta alle esigenze di sicurezza per i cittadini di tutta la Regione Basilicata, soprattutto in questo momento dell’anno in cui le località a maggiore attrazione turistica fanno registrare un netto aumento di vacanzieri.

Tali Carabinieri rinforzeranno così le Stazioni per una più intensa vigilanza e prevenzione nei centri abitati della Basilicata. Le unità di rinforzo si aggiungono ai 35 Carabinieri già inviati alla Stazione Carabinieri di Matera per intensificare i servizi di pattuglia nella città dei Sassi, Capitale Europea della Cultura 2019, e per le esigenze di ordine pubblico durante le manifestazioni.

Proprio a Matera i servizi sono espletati a piedi nel centro storico e a bordo di 2 autovetture elettriche per una più attenta vigilanza nei Sassi e una maggiore sensibilità alle esigenze ambientali.



ALTRE NEWS

CRONACA

13/10/2025 - Chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea per lavori di messa in sicurezza del versante
13/10/2025 - Sequestrato hashish ad Atella, arrestato uomo già ai domiciliari
13/10/2025 - Terranova di Pollino, incendio devasta 4 ettari di bosco
13/10/2025 - Basilicata, consultori in crisi: Uil chiede più risorse e personale

SPORT

13/10/2025 - Valerio Bertotto è il nuovo allenatore dell’AZ Picerno: Bazeu sarà il suo vice
13/10/2025 - Picerno, ufficiale l’esonero di De Luca: squadra affidata a Di Deo
12/10/2025 - Francavilla: la sconfitta interna col Gravina costa cara al tecnico Zangla
12/10/2025 - Il Ferrandina torna sconfitto da Barletta ma a testa alta

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo