HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rionero in Vulture. Tentata rapina e resistenza: arrestato

3/07/2019



I Carabinieri della Stazione di Rionero in Vulture hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne di origini camerunensi ritenuto responsabile di tentata rapina, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato.
Nel dettaglio, il ragazzo, richiedente protezione internazionale, rientrato da Roma nella serata precedente, durante la mattinata di ieri, intorno alle 11.00, si è recato presso gli uffici dell’A.R.C.I. - Associazione Ricreativa e Culturale Italiana - Basilicata, che gestisce il centro di accoglienza straordinario di Barile (PZ), dove lo stesso era stato ospitato sino al marzo scorso.
Nella circostanza, in modo violento, dopo aver tentato di farsi consegnare del denaro per il rimborso del biglietto ferroviario, ha aggredito fisicamente uno degli addetti presenti, spingendolo e bloccandolo contro una parete, per poi distruggere un computer portatile utilizzato nella struttura e sottrarre il telefono cellulare ad una delle operatrici.
Nel gesto d’impeto, mentre veniva richiesto l’intervento dei Carabinieri, il giovane si è allontanato repentinamente a piedi, sebbene, dopo pochi minuti, sia stato rintracciato dagli stessi a breve distanza.
Alla vista degli operanti, in un forte stato di agitazione, il soggetto ha scaraventato al suolo il cellulare appena asportato e si è dato alla fuga.
Nuovamente è stato raggiunto dai militari nella zona periferica della cittadina, lungo la SS93, ove, intanto, erano sopraggiunti anche i Carabinieri della Stazione di Barile e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Melfi (PZ).
In quel frangente l’individuo ha opposto resistenza, fisica e verbale, nei confronti dei Carabinieri che hanno dovuto bloccarlo energicamente.
Dopo aver accuratamente ricostruito l’intera dinamica degli eventi, i militari hanno tratto in arresto l’uomo.
Ancora una volta è risultata risolutiva l’immediata azione attuata dai Carabinieri, all’esito di una pronta richiesta, che ha consentito loro di rintracciare e fermare subito il cittadino extracomunitario.
Vicenda, pertanto, che sottolinea quanto importante sia segnalare tempestivamente analoghi episodi direttamente alle Stazioni dell’Arma, distribuite su tutto il territorio potentino, od avvaleresi del Numero Unico di Emergenza 112 della Benemerita, così da poter predisporre conseguentemente mirati interventi.



ALTRE NEWS

CRONACA

20/11/2025 - Weekend instabile in Basilicata: crollo delle temperature
20/11/2025 - Crisi idrica in Basilicata: i sindaci del Vulture chiedono lo stato d’emergenza
19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità

SPORT

20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli
20/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza
19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo