HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Frana su Sinnica, lo sfogo di un commerciante: 'siamo lasciati soli. Uniamoci!'

15/03/2019



Sono molto arrabbiati gli esercenti che da oltre un mese aspettano di sapere se e quando potrà essere riaperto il tratto di Statale Sinnica chiusa l’11 febbraio scorso a causa di una frana. Dopo quello che, di fatto, può essere considerato un buco nell’acqua dopo la riunione di ieri in Regione, i commercianti continuano ad esprimere il loro rammarico ma, soprattutto, la loro rabbia. “Facciamo un passo avanti e due indietro- ci ha detto Gennaro Marino, titolare di uno dei due distributori praticamente esclusi, a causa della chiusura, dal flusso di veicoli da e verso la Jonica. “Sono trascorsi ormai 33 giorni dall'accaduto- dice- e dopo l'incontro di ieri non ha dato una risposta sul da farsi, addirittura la Regione non effettuerà nemmeno studi e sondaggi come se questa zona non appartenesse alla Basilicata. A chi dobbiamo rivolgerci? Noi comuni cittadini abbiamo votato i nostri delegati per rappresentarci e salvaguardare il nostro territorio e penso che sia loro dovere prendere delle decisioni che interessano non solo il comune di Senise ma l'intera area. Mi rivolgo anche ai sindaci dei paesi limitrofi perchè penso che tutti i vostri concittadini stiano subendo dei disagi. Mi rivolgo ai braccianti, agli autotrasportatori e ai commercianti anche di altre regioni che ogni giorno percorrono questa arteria. Ci affidiamo tutti al buon senso di chi ci rappresenta e chi ci dovrà rappresentare”.

MpVerg
Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo