HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Reddito di cittadinanza: i numeri dopo i primi tre giorni di richiesta

9/03/2019



Sono passati tre giorni dall’avvio delle domande per ottenere il reddito di cittadinanza. Al momento sono 330.000 le famiglie che si sono presentate agli sportelli delle Poste e dei Centri di assistenza fiscale, ma a richiedere il sussidio fino ad oggi sono 114.286 che realmente hanno fatto pervenire la domanda a Poste italiane, di cui 95.994 presso gli uffici postali e 18.292 online. Sono stati, invece, 219.000 gli utenti transitati nei centri di assistenza fiscale tra domande fatte e appuntamenti fissati per i prossimi giorni.
Lo comunica il ministero del lavoro. Le prime cinque regioni per numero di richieste sono la Campania con 15.094, la Lombardia con 14.932, la Sicilia con 13.099, il Lazio con 11.015 e il Piemonte con 10.495.
Ricordiamo che le domande passeranno al vaglio dell'Inps che dovrà verificare se ci sono tutti i requisiti previsti dalla legge, dopo la prima metà di aprile, l'Inps comincerà a mandare le prime risposte agli utenti (e alle Poste per la consegna della carta Rdc).


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

13/09/2025 - Scontro sulla SS 93, muore motociclista 24enne: ferito il passeggero
13/09/2025 - Furgone si ribalta sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano, ferito il conducente
12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna

SPORT

14/09/2025 - Coppa Divisione. Bernalda Futsal–New Taranto C5 1-7: i ragazzi di Volpini tengono un tempo
13/09/2025 - Lega pro. Picerno sprecone, il Casarano colpisce: prima sconfitta stagionale
13/09/2025 - Lega Pro: Potenza pari in casa contro il Crotone
12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo