HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Elezioni Basilicata, si ritira Carmen Lasorella: ‘Ci fermiamo qui’

19/02/2019



“In questo contesto non c’è niente di più nuovo del vecchio”. Con queste parole postate via Facebook, Carmen Lasorella ha ritirato la sua candidatura alla carica di governatore a capo della lista civica “Luci”. “Volevamo offrire un’alternativa alle frantumazioni e alle proposte oscure. Ci abbiamo provato con caparbietà, proponendo facce e storie forti sul modello dell’Abruzzo”. “La proposta era questa – ha aggiunto la giornalista – ma ha prevalso l’inciucio. Noi ci fermiamo qui, per manifesta inagibilità del percorso. Ci sono codici che non possiamo violare, il cambiamento non basta evocarlo: bisogna condividerlo e portarlo avanti insieme. Ma Luci resta, resta qui il mio impegno”.
Si parlava di un’intesa con Piero Lacorazza, ma la realtà è stata ben diversa. Sul fronte del centrosinistra ancora non è chiaro se Marcello Pittella sarà o meno il capolista: gli ultimi rumors dicono sia disposto a farsi da parte: ma per far posto a chi?

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano
15/11/2025 - Pergola fotovoltaica e “Affidopoli”: a Potenza doppio fronte di tensione politica e istituzionale
15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane

SPORT

16/11/2025 - Francavilla atteso dalla matricola terribile Heraclea. Iannini:'Non sorprendono'
16/11/2025 - Per il Ferrandina trasferta con la Paganese. Summa: 'Una montagna da scalare'
15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo