HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Zamberletti, il ministro che arrivò a Senise dopo la frana

27/01/2019



E' morto a Varese Giuseppe Zamberletti. Il padre della protezione civile, 85 anni, da tempo malato, era ricoverato in ospedale. In occasione del terremoto del 1976 in Friuli, Zamberletti fu nominato Commissario Straordinario per assicurare il coordinamento dei soccorsi. Nel 1980, a seguito del terremoto abbattutosi sulla Campania e la Basilicata, la sua esperienza di Commissario Straordinario si ripete. L'esperienza maturata lo porta al convincimento che le calamità, sia naturali che legate all'attività dell'uomo, non possono essere fronteggiate soltanto con una attività di mero soccorso, ma possono essere previste, prevenute e mitigate nei loro effetti mediante l'operatività stabile di una struttura creata ad hoc. Così nel 1981 verrà incaricato dal presidente della Repubblica, Sandro Pertini, di predisporre, quale alto commissario, gli strumenti organizzativi della nuova protezione civile, e nel 1982, nominato Ministro per il coordinamento della protezione civile, diventa Capo del Dipartimento appena creato.
Nel luglio del 1986 Zamberletti arrivò a Senise dove si era appena verificato un terribile smottamento su collina Timpone che aveva provocato 8 morti, tra cui 4 bambini.









lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

31/10/2025 - Incidente sul raccordo tra SS7 e Basentana: 3 feriti
31/10/2025 - Morte Luca Ventre: una speranza contro l'archiviazione del caso
31/10/2025 - Matera, finto poliziotto truffa un’anziana: arrestato 34enne napoletano
31/10/2025 - Basilicata, senza Fondo SLA ''si condanna alla solitudine chi lotta per vivere''

SPORT

31/10/2025 - Serie D Girone H: ufficiali le designazioni arbitrali della 10^ giornata
31/10/2025 - Sorrento-Cerignola a Potenza: divieto di vendita dei biglietti ai tifosi foggiani per motivi di sicurezza
31/10/2025 - Potenza C5 ospita il Bernalda al PalaPergola
31/10/2025 - Serie A2, Rinascita Volley Lagonegro sfida Brescia: appuntamento al Palasport di Villa d’Agri

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo