HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata, torna la neve con l'uragano Medicane

24/01/2019



Il ciclone 'Medicane' sta passando sull'Italia centro meridionale e le previsioni sono ancora più critiche di quanto si era preventivato qualche giorno fa. Infatti le forti piogge ed il forte vento hanno provocato molti disagi. La protezione Civile aveva annunciato l'allerta gialla per oggi in Basilicata. Le previsioni già da oggi prevedono nevicate fino agli 800-1000 metri nelle ore serale fino ai 500-700 su Campania, Basilicata e Calabria settentrionale con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sulla nostra regione. Domani invece la protezione civile prevede neve fino ai 400-600 metri su Calabria centro-settentrionale, Basilicata, Puglia e Campania meridionale con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sulla Basilicata con venti da forti a burrasca settentrionali su Puglia settentrionale, zone costiere adriatiche centro-settentrionali, Toscana, Umbria, Alto Lazio, Sardegna, Liguria, Sicilia, Campania e Basilicata; tendenti a forti venti settentrionali sul resto del Sud.
uragano medicalePer domani l'allerta della protezione civile era prevista di colore giallo, ma l'allerta è salita ad arancione su quasi tutta la Basilicata soprattutto nei bacini dell’Ofanto e Bacini Basento, Bradano, Cavone .
Nella foto vediamo un albero caduto a Senise che ha rallentato per un po’ di tempo il traffico su via Aldo Moro. Sul posto i carabinieri, la Protezione Civile Gruppo Lucano e la Polizia Locale.

Domani scuole chiuse a (con possibili aggiornamenti):
Abriola
Albano di Lucania
Anzi
Avigliano
Brindisi di Montagna
Brienza
Calvello
Campomaggiore
Castelsaraceno
Corleto Perticara
Grumento Nova
Forenza
Latronico
Laurenzana
Marsiconuovo
Marsicovetere
Moliterno
Montemurro
Pietrapertosa
Potenza
Picerno
Pietragalla
Pignola
Ruoti
San Fele
S. Severino Lucano
Satriano
Savoia di Lucania
Terranova di Pollino
Tito
Tramutola
Vaglio di Basilicata
Viggiano


lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo