HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Melfi si è svolto il Memorial ''M.Tartaglia''

29/05/2023



Si è concluso con unanimi consensi la sesta edizione del Memorial “Mauro Tartaglia”, organizzato dal Toro club Melfi “Gian Paolo Ormezzano” per ricordare la figura dell’educatore, dell’amministratore pubblico e dell’animatore civile dal “cuore granata”.
L’evento, tenutosi nel centro culturale Nitti di Melfi, si è aperto con l’inaugurazione della mostra allestita da Giampaolo Muliari, artista e direttore del Museo del Grande Torino e della Leggenda granata, su Claudio Sala capitano del Torino che ha conquistato lo scudetto del 1976 e ospite d’onore della manifestazione.

Dopo il saluto del sindaco di Melfi Giuseppe Maglione e l’intervento introduttivo di Gianluca Tartaglia, presidente del Toro club di Melfi, il Memorial è proseguito con la presentazione del libro “Invasioni di campo, undici storie di sport e diritti umani all’ombra della dad” di Paolo Pobbiati.

Sollecitato dalle domande di Alessandro Muliari, l’autore ha raccontato la lotta per i diritti umani nel corso del XX secolo sino ai giorni nostri vista attraverso la lente dello sport, dei suoi protagonisti e dei suoi eventi riprendendo le lezioni fatte durante la didattica a distanza. “Un libro che parla di atleti all'apice della loro carriera che hanno scelto di fare ciò che ritenevano giusto pur sapendo che avrebbero perso tutto, come Mohamed Alì, che rifiuta di andare a combattere in Vietnam, o Tommy Smith e John Carlos che alzano i pugni guantati sul podio a Città del Messico. Gesti – ha affermato Paolo Pobbiati- che hanno ispirato milioni di persone e hanno cambiato la coscienza del mondo”.

Il premio giornalistico “cuore granata”, giunto alla diciassettesima edizione, è stato conferito al giornalista de “la Repubblica” Fabrizio Turco per il quale “ricevere questo riconoscimento è un grandissimo onore anche per i big del giornalismo che mi hanno preceduto. Un enorme piacere che mi piace condividere con gli amici di Melfi".
Poi la presentazione del libro “Con la maglia numero 7, vita e assist di Claudio Sala” che lo stesso Turco ha scritto a quattro mani con Flavio Pieranni. Un dialogo, pieno di aneddoti e ricordi, durante il quale Claudio Sala ha ricordato i suoi anni in maglia granata. “Ricordare quel periodo magico degli anni Settanta è sempre una emozione particolare – ha ricordato il ‘poeta del gol’ -. Lo è per me e per tutti i miei compagni con i quali nel 1976, proprio in questi giorni, vincemmo uno scudetto diventato storico. E tutto ciò è stato possibile grazie al Toro Club di Melfi dedicato ad un grande giornalista come Gian Paolo Ormezzano".

La consegna del premio “Piero Rinaldi” l’amicizia nello sport a Claudio Sala, da parte della famiglia dell’indimenticato presidente del CR Lnd Basilicata, è stato l’ultimo atto della riuscita e partecipata manifestazione.


ALTRE NEWS

CRONACA

3/10/2023 - Stellantis Melfi, rivelato il quinto modello. Bardi: ''Compass a Melfi in due versioni é una notizia importante''
3/10/2023 - Violenza sessuale, autista del 118 condannato a 7 anni
3/10/2023 - Arrestato a Potenza un uomo per coltivazione e detenzione di marijuana
2/10/2023 - Indebite percezioni di contributi pubblici: Sequestro conservativo di oltre 99milioni di €. Impianti anche in Basilicata

SPORT

3/10/2023 - Rotonda, Pagana: ‘Si pensava fossimo la cenerentola ma 7 punti sono pochi’
2/10/2023 - Lega Pro: pareggio tra Picerno e Sorrento
2/10/2023 - Calcio Eccellenza Basilicata: il derby jonico finisce in parità
1/10/2023 - Spettacolo di gol nella quarta giornata del campionato cadetto di Basilicata

Sommario Cronaca                        Sommario Sport










    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo