HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

In Basilicata fase di progettazione per il circuito di mountain bike regionale

20/12/2022



Con il 2023 che sta quasi bussando alle porte, c’è fermento di iniziative e di programmi in seno agli ambienti ciclistici lucani della Federciclismo.

Per il nuovo anno si sta provvedendo ad allestire un nuovo circuito di gare nel settore fuoristrada rispolverando un format che si è interrotto una decina di anni fa.

Con una nuova veste tornerà a brillare di luce propria il circuito regionale lucano di mountain bike cross country denominato Basilicata Off Road XCO. La specialità del cross country (disciplina olimpica) richiama molti appassionati e praticanti, soprattutto tra le giovani leve.

Tra le date provvisoriamente opzionate in calendario il 1° maggio a Matera (organizzazione GSC Baser Dilettantistico), il 4 giugno a Viggiano (Team Bykers Viggiano), il 18 giugno a Palazzo San Gervasio (Lucania Bike) e il 23 luglio a Paterno (Loco Bikers) con buone probabilità che le prove possano salire da quattro a sei.

A fine circuito, sarà previsto un montepremi per le prime 5 società classificate e per i primi 5 atleti di ogni categoria.

Vincenzo Sileo, delegato regionale FCI Basilicata: “Durante la pandemia le gare si sono ridotte ma il fermento è poi ripartito man mano in tutti i settori. L’istituzione del circuito Basilicata Off Road XCO ha trovato subito riscontro e sintonia da parte delle società che fanno attività fuoristrada in modo tale da avere nella nostra regione un incremento delle attività per quanto riguarda il cross country. L’obiettivo è di rendere funzionale il circuito incentivando la partecipazione in ambito giovanile e al contempo fungere da polo di attrazione per le società che fanno mountain bike nel resto d’Italia. Abbiamo iniziato a scoprire le carte con la nascita di questo circuito, poi ci dedicheremo ai settori strada, amatori e giovanile per mettere a calendario gli altri appuntamenti nella nostra regione”.




ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Dalla Asp Basilicata i voucher per l’autismo
11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi

SPORT

11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco
11/07/2025 - Potenza Calcio. Rinnovi per Gianluca D'Auria e Luca Mazzeo fino al 2027

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo