HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Baseball: il lucano Ielpo premiato come miglior atleta

1/05/2020



Nonostante il periodo anche il baseball lucano cerca di andare avanti, con i campionati sospesi ed in attesa delle decisioni governative per la ripresa delle attività.
Nicola Ielpo della squadra dei Kings di Rivello, compagine del locale circolo Acli, è stato premiato come miglior giocatore lucano per l’anno 2019. La votazione svolta tramite canali social è avvenuta alla fine dello scorso anno, il “Guanto D’Oro”, che doveva essere consegnato all’inizio della stagione, ma a causa di restrizioni anti Covid è stato consegnato virtualmente tramite una video conferenza, che ha visto collegati tecnici, atleti e organi federali regionali.
Ielpo, chiamato da tutti “Peppone”, gioca nel campo esterno, ed è un fortissimo battitore, trascinatore della sua squadra. Prima dello stop dello sport, aveva appena avuto l’opportunità di partecipare allo stage della nazionale di Baseball Slowpitch in preparazione al campionato europeo, che avrebbe dovuto svolgersi proprio in Italia.
Tutto rimandato al prossimo anno, “Peppone” sarà di sicuro protagonista , insieme ai suoi giovani compagni di squadra, continueranno il loro sogno.
“Ringrazio tutti quelli che mi hanno votato – dice Nicola – i miei compagni e la mia squadra. Il mio sogno più grande è giocare in serie A, in Basilicata e con la squadra della mia città, i Kings”.
Complimenti a Nicola “Peppone” Ielpo, e chi ha creduto e continua a portare avanti il Baseball in Basilicata, alla Federazione Italiana del Baseball, che ha avuto fiducia che in una piccola realtà come Rivello, si potesse realizzare qualcosa di importante.


ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera
14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo