HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Trofeo Ciclocross Città di Viggiano, si rinnova la tradizione del ciclocross

19/10/2019



Il Trofeo Ciclocross Città si ripropone domenica 20 ottobre per la settima volta di fila: come ogni anno si attende il solito grande successo per questa manifestazione che è diventata un punto saldo dell’attività degli organizzatori del Team Bykers Viggiano.

Il percorso di gara misura 2500 metri prevalentemente su prato (esterno all’Hotel Kiris in contrada Case Rosse) e circa 300 metri su asfalto, facendo leva sulla spettacolarità di un tracciato ben collaudato, veloce ed esaltante con la presenza di rettilinei, ostacoli artificiali ed anche alcuni tratti in contropendenza.

Tra i servizi garantiti il lavaggio bici, la doppia zona box, una vasta area per il parcheggio, le docce presso la piscina dell’Hotel Kiris e il pasta party. Solo per le categorie amatoriali, la quota di iscrizione è di 15 euro.

Ancora una volta osservati speciali gli atleti e le società tesserate con la delegazione regionale della Federciclismo Basilicata che concorrono all’assegnazione delle maglie di campione regionale per un appuntamento di grande interesse che riporta come ogni anno a Viggiano una gara molto sentita dai praticanti del ciclocross, varando ufficialmente il nuovo format del circuito Trofeo Mediterraneo Cross che coinvolge le regioni Puglia e Calabria.


ORARI E PARTENZE

Ritrovo alle ore 8:00 a Viggiano presso l’Hotel Kiris in Contrada Case Rosse

Verifica tessere dalle 8:30 alle 9:30

Riunione tecnica alle 9:45

1° partenza ore 10:00 G6 (20 minuti)

2° partenza ore 10:30 esordienti e allievi M/F (30 minuti)

3° partenza ore 11:10 juniores, donne open, donne master, master 4-5-6 over (40 minuti)

4° partenza ore 12:00 under 23, élite, élite sport, master 1-2-3 (60 minuti)


ALTRE NEWS

CRONACA

3/11/2025 - Policoro, nuova istanza per riaprire il caso Orioli e Andreotta: si analizzano i metadati telefonici
3/11/2025 - Lite domestica a Potenza: arrestato un uomo per maltrattamenti alla convivente
3/11/2025 - San Severino piange il dottor Orofino, il ricordo del sindaco
3/11/2025 - Petrolio in Basilicata: la UIL chiede confronto e strategie per un futuro sostenibile

SPORT

2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia
2/11/2025 - Corleto e Genzano in vetta alla Promozione Lucana
2/11/2025 - Eccellenza – 9ª giornata: il Melfi riprende a correre, l’Angelo Cristofaro insegue
2/11/2025 - Il Francavilla beffato nel finale dalla capolista

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo