|
MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico! |
---|
15/09/2025 | L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di conoscenza, di sperimentazione degli alunni e, allo stesso tempo, stimolare l’aspirazione delle allieve e degli allievi a sognare, a cambiare, a credere in un mondo migliore e più giusto. In piccole realtà interne dove lo spopolamento demografico incide anche sul fattore scolastico rappresentano un valore aggiunto i progetti SAI. La cooperativa MEDIHOSPES, che anni gestisce i progetti in diversi comuni lucani, registra oggi un buon tasso di inserimenti scolastici. Nel comune di San Severino Lucano oggi 15 Settembre sono stati inseriti ben 6 minori, 4 alla scuola dell’infanzia, uno alla scuola primaria ed uno alla scuola secondaria di primo grado, nonché un ulteriore inserimento alla scuola secondaria di primo grado grazie ad un nucleo familiare uscito dal progetto ma che vive stabilmente sul territorio di San Severino. Per quanto concerne il comune di Senise, oggi l’equipe MEDIHOSPES ha accompagnato all’inserimento scolastico ben 3 minori, una all’asilo nido e due alla scuola dell’infanzia. Su Fardella sono stati registrati ben 7 inserimenti scolastici alla scuola dell’infanzia provenienti dal Progetto SAI ed altri 2 minori usciti dal progetto le cui famiglie si sono fermate stabilmente nel comune di Fardella. Altri dati di inserimenti scolastici vengono registrati nel comune di Latronico, ad Agromonte hanno iniziato oggi la scuola dell’infanzia due minori accolti nel progetto SAI gestito dalla Cooperativa MEDIHOSPES. In fine, a Lauria, conta ben 14 inserimenti scolastici distribuiti tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di secondo grado, tra questi anche minori usciti dal progetto ma che vivono nel territorio di Lauria. Accoglienza, integrazione ed inclusione sono i cardini del lavoro svolto dalle equipe della Cooperativa Medihospes, dati alla mano dimostrano quanto i progetti SAI rappresentano una ricchezza per i territori. Come dichiarato dal Vicepresidente della Cooperativa Medihospes, Marcello Cervone, “le storie di ragazzi che provano a istruirsi, per garantirsi un futuro migliore, è la testimonianza di che cosa sia diritto allo studio e all’istruzione per tutti i bambini e ragazzi del mondo, che hanno anche un identico diritto alla vita e alla ricerca di un mondo migliore”.
L’augurio che la cooperativa MEDIHOSPES rivolge a tutti coloro che oggi hanno iniziato è che sia un anno ricco di nuove esperienze, di nuove amicizie, che questo anno scolastico sia un percorso ricco di crescita, scoperte e soddisfazioni!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|