|
San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico' |
---|
13/09/2025 | Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determinazione ed orgoglio dal Sindaco Mosè Antoni Troiano. Le diverse attività della giornata di domani sono tutte ispirate alla rappresentazione delle diverse ragioni di vita della comunità arbëreshe: la religiosità, il patrimonio naturale, la biodiversità, il paesaggio, patrimonio culturale, la tradizione, la convivialità, il cibo.
Sono tutti momenti – evidenzia Sindaco – di interpretazione e di condivisione di un’unica realtà e di un’unica visione. L’itinerario, il percorso, la visita e l’offerta di eccellenze e di tipicità vogliono offrire un grande e suggestivo impatto sugli abitanti e sui visitatori.
I luoghi dell’abitato e del territorio, la lingua parlata, l’aljbërisht e le donne anziane ancora vestite nei loro tradizionali abiti, insieme alla sacra liturgia greco-bizantina e alla gastronomia “al sapore di basilico”, costituiscono un potente attrattore per visitatori che hanno fissato nella loro agenda di trascorre la giornata nel paese arbëreshe Shen Paljit, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
La giornata di festa inizia con la celebrazione della divina liturgia nella Chiesa Madre. A San Paolo Albanese, il 14 settembre, secondo il calendario liturgico, si celebra la festività religiosa della “Esaltazione della Santa Croce”, alla quale è intitolata, appunto, la Chiesa Madre. Durante la divina liturgia, nel rito greco-bizantino, viene evocato il ritrovamento, su un campo di basilico, l’erba profumata cresciuta sul Calvario, della reliquia della Croce. Al termine della funzione religiosa ogni fedele raccoglie dal vassoio rametti di basilico da conservare per tutto l’anno nella propria abitazione come simbolo augurale di amore e di prosperità.
Alla tradizione religiosa di questa festività si accompagnavano, in passato, le usanze popolari, legate al ciclo lavorativo della vita dei campi.
Al termine della funzione religiosa, la giornata della Festa “Croce e Basilico” prosegue con le iniziative inserite in programma:
Ore 12.00 – Visita guidata alla Chiesa Madre, al Museo della Cultura Arbëreshe e al Centro Storico Shën Paljit
Ore 13.00 – Pausa
Ore 15.00 – Visita guidata al Giardino Botanico “ka Kronjezitë”
Ore 17.00 – Ka sheshi : “joku picullit”, il gioco della lippa.
Ore 15.00 – Visita guidata al Giardino Botanico “ka Kronjezitë”
Ore 17.00 – Ka sheshi : “joku picullit”, il gioco della lippa.
Ore 18.00 – Salone comunale - Conversazione su:
“terreni agricoli, biodiversità agricola e alimentare, patrimoni agronomici, prodotti agricoli tradizionali, patriarchi da frutto, gelsicoltura, comunità del cibo e della biodiversità, gastronomia, tradizioni culturali, paesaggio rurale, spopolamento, aree interne”
Ore 20.00 – Piazza Skanderbeg – Degustazione dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT): “shtridhëljat me vasiljkua” e “petulla”.
Ore 21.00 – Piazza Skanderbeg – Spettacolo musicale “Mediterranea” del Gruppo Kantara.
“Con la Festa “Croce e Basilico”, il Comune di San Paolo Albanese è impegnato – conclude Mosè Antonio Troiano – a salvaguardare la biodiversità naturale e culturale, la biodiversità agroalimentare e le tradizioni locali e a valorizzare le risorse umane insieme al patrimonio identitario del paese arbëresh, per promuovere le condizioni umane, civili ed economiche della Comunità e per garantire un futuro alle nuove generazioni nel paese dove sono nate, cresciute e ancora vivono”.
13/09/2025 - San paolo Albanese. Addio a Costantino Troiano, annullata la festa ''Croce e Basilico''
Un grave lutto ha scosso la comunità di San Paolo Albanese. È venuto a mancare prematuramente Costantino Troiano, concittadino molto stimato e benvoluto. A darne notizia è stato il sindaco Mosè Antonio Troiano con un post sui social, nel quale ha espresso il proprio cordoglio a nome personale e dell’amministrazione comunale: «Una persona squisita ed amata da tutti. Che il ...-->continua |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|