|
L’Otorinolaringoiatria ospedaliera incontra il territorio: convegno a Matera con i Medici di Medicina Generale |
---|
12/09/2025 | Domani, sabato 13 settembre alle ore 8:30, presso l’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, si svolgerà il convegno “L’Otorinolaringoiatria ospedaliera nel territorio: organizzazione, potenzialità, sinergie”, promosso dalla U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale diretta da Giacinto Asprella Libonati, con la partecipazione dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta.
L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare i percorsi condivisi nella gestione delle principali patologie otorinolaringoiatriche, creando una rete sempre più stretta tra ospedale e territorio. Ampio spazio sarà dedicato alla chirurgia oncologica del distretto testa-collo e tiroideo, alla chirurgia endoscopica rinosinusale (FESS), alla diagnostica foniatrica, ai disturbi respiratori del sonno e alla vestibologia clinica, settori in cui la collaborazione tra specialisti ospedalieri e medici di base è decisiva per garantire diagnosi precoci e percorsi terapeutici tempestivi.
Nel corso dell’evento sarà inoltre presentata l’inaugurazione della nuova collocazione del reparto di degenza di Otorinolaringoiatria, diretto dal dr. Giacinto Asprella Libonati, situato nell’area aggregata Otorino-Oculistica, al piano 0 del corpo A dell’Ospedale Madonna delle Grazie, che sarà ufficialmente aperta lunedì 15 settembre.
Il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo, ha dichiarato:
«Questo convegno rappresenta un esempio concreto di come l’Azienda Sanitaria di Matera intenda valorizzare le professionalità presenti nei propri ospedali e allo stesso tempo rafforzare il legame con il territorio. La collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri è un tassello fondamentale per garantire al cittadino un percorso di cura efficace e integrato».
L’Assessore regionale alla Salute, On. Cosimo Latronico, ha sottolineato:
«La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qualità dei servizi sanitari e per rendere la nostra sanità più vicina ai cittadini».
L’evento prevede, al termine della sessione scientifica, una discussione aperta con i medici del territorio, segno della volontà comune di costruire percorsi condivisi, efficaci e centrati sul paziente. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|