|
Quaderno di esercizi per vincere le ossessioni”:guida pratica per gestire il DOC |
---|
12/09/2025 | In “Quaderno di esercizi per vincere le ossessioni” (Castellani, Galleschi, Lebruto, Puccetti, Melli, Erickson, 2022) ma utilizzabile anche adesso, ed acquistabile al prezzo di 17,50 euro, è presentato un percorso in 16 step che si ispira alla terapia cognitivocomportamentale (TCC), con l’obiettivo di aiutare chi soffre di Disturbo OssessivoCompulsivo (DOC) a gestire le ossessioni e le compulsioni. Ecco una panoramica di come, secondo il quaderno, si può “risolvere” o meglio gestire le ossessioni:
Principali passaggi/metodi suggeriti
1. Identificare ossessioni e compulsioni
Riconoscere quali sono i pensieri, immagini o impulsi ossessivi, e quali comportamenti compulsivi o rituali si mettono in atto per alleviare l’ansia che essi provocano.
2. Affrontare le emozioni spiacevoli e le credenze emotive
Capire quali emozioni (colpa, vergogna, ansia, paura) si accompagnano alle ossessioni; analizzare le credenze che rendono queste emozioni forti (es. “se non controllo succede qualcosa di grave”).
3. Identificare evitamenti e comportamenti protettivi
Spesso per evitare l’ansia o il disagio si evitano situazioni, si fanno rituali, si mettono in atto comportamenti protettivi che sembrano utili ma che in realtà mantengono il disturbo. Riconoscerli è importante.
4. Autovalutazione del proprio DOC
Misurare quanto sono intensi i sintomi, quanto impattano sulla vita; riflettere su quanto ci si autocritica, sul grado di compromissione
5. Riconoscere i pensieri disfunzionali
Analizzare quei pensieri che alimentano l’ossessione: distorsioni cognitive, catastrofismo, pensiero “tutto o niente”, responsabilità eccessiva, etc
6. Descrivere il DOC
Mettere su carta come si manifesta, quando, con quale intensità, con quali variabili, per capirlo meglio.
7. Ridurre l’autocritica
Coltivare un atteggiamento più accettante verso se stessi, diminuire la colpa, la vergogna, la critica interna che spesso peggiora la sofferenza.
8. Distinguere ossessioni e preoccupazioni “normali”
Capire la differenza tra ciò che può essere un pensiero normale, anche se spiacevole, e ciò che invece diventa patologico per frequenza, intensità, interferenza con la vita.
9. Tollerare il senso eccessivo di responsabilità
Lavorare sul pensiero che “se non faccio io qualcosa di preciso, succede una catastrofe”; sviluppare la tolleranza al rischio che qualcosa vada diversamente.
10. Il quaderno in questione, scritto con un linguaggio chiaro e lineare, offre importanti spunti di riflessione su una patologia presente in molti. Ecc.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|