HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino in musica: nasce il violino dei legni autoctoni

10/09/2025

Dal 26 al 28 settembre, la liuteria Jonica Corrado di Montegiordano (CS) si prepara a brillare alla Fiera di Cremona Musica, l'evento di liuteria più prestigioso del mondo. Dopo il successo della presentazione dello scorso anno, con il gran violino a 5 corde, quest’anno la bottega calabrese presenterà un progetto audace e affascinante: il Violino Pollino, il primo strumento musicale realizzato interamente con legni autoctoni del Parco Nazionale del Pollino. Lo stand n. 156 diventerà così il palcoscenico di un’idea che celebra non solo l’artigianato, ma anche l’identità culturale e naturale del sud Italia.


"Il Suono del Pollino" è più di un semplice progetto liutario; è un omaggio alla ricchezza del nostro territorio. Attraverso il lavoro di artigiani esperti come la Liuteria Jonica Corrado , il violino è stato realizzato utilizzando legni come l’abete e l’acero campestre, selezionati per le loro eccezionali proprietà acustiche. La stagionatura tradizionale di questi materiali ha garantito una qualità sonora paragonabile ai migliori legni utilizzati nella liuteria classica. Questa iniziativa non solo mette in risalto l'autenticità dei nostri materiali, ma porta con sé un messaggio di valorizzazione del Parco Nazionale del Pollino, un gioiello naturalistico che si estende tra Calabria e Basilicata.


Il progetto si propone di raggiungere diversi obiettivi: promuovere il territorio attraverso un prodotto unico, stimolare lo sviluppo economico locale e ottenere visibilità internazionale. Con il supporto della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, della Regione Basilicata, del Parco Nazionale del Pollino , del Gal Sibaritide , del Comune di Montegiordano e di Alessandria del Carretto , ci proponiamo di creare una rete di collaborazione che rafforzi il legame tra tradizione e innovazione.


Ogni violino racconta una storia, e quella del Violino Pollino è indissolubilmente legata ai legni autoctoni del nostro parco. Grazie a ricerche condotte in collaborazione con fisici acustici e università, abbiamo scoperto che l’abete e l’acero del Pollino non hanno nulla da invidiare ai legni tradizionali. La qualità del suono che ne deriva è un'esperienza sensoriale che avvolge e incanta.



Per celebrare il lancio di questo straordinario strumento, oltre alla prossima partecipazione a Cremona Musica la fiera internazionale di Liuteria , organizzeremo un concerto con il maestro Mauro Tortorelli, uno dei migliori violinisti italiani. Durante l'evento, si terrà una conferenza stampa per illustrare le caratteristiche acustiche e costruttive del violino, accompagnata da un videoclip che rappresenterà l'essenza del suono della nostra terra.


"Il Suono del Pollino" è una dichiarazione di intenti: il sud ha molto da offrire, e la nostra storia, radicata nella Magna Grecia, è un patrimonio di cultura e creatività che merita di essere celebrato. Attraverso questo progetto, non solo valorizziamo il nostro territorio, ma promuoviamo un turismo sostenibile e consapevole che metta in luce la bellezza e la ricchezza del Pollino.

Con il supporto delle istituzioni e la passione di artigiani come i liutai Corrado , si propone di scrivere un nuovo capitolo nella storia della liuteria, dimostrando che la nostra eredità culturale è viva e vibrante. Grazie per l’attenzione e l’opportunità di presentare “Il Suono del Pollino”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''

Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua

15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa

Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua

15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''

Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua

15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!

L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo