|
|
| A San Severino Lucano farà tappa l’appennino Bike Tour |
|---|
22/04/2017 | A San Severino Lucano farà tappa l’”Appennino Bike Tour”. L’iniziativa è stata presentata al Ministero dell’Ambiente, presente il sindaco Franco Fiore che spiega il progetto.
Dal 15 luglio prossimo l’Italia da Nord a Sud sarà unita da un obiettivo comune: uno sviluppo sostenibile dell’Appennino anche attraverso un turismo eco-sostenibile.
Appennino Bike Tour è un ciclo viaggio, in 42 tappe dalla Liguria alla Sicilia, con staffetta istituzionale atta a valorizzare l’Appennino attraverso tutte le sue eccellenze. In risposta alle continue catastrofi che colpiscono l’Appennino i Comuni appenninici uniranno le forze affinché il territorio venga sempre più considerato e valorizzato. Ad ogni tappa del Bike Tour saranno promossi e valorizzati i luoghi dei territori incontrati, e le sagre e le feste che accoglieranno l’iniziativa.
Il biketour prenderà avvio il 15 luglio da Altare in Provincia di Savona, dove inizia la cresta dell’Appennino ligure, fino ad Alia in provincia di Palermo: un Giro d’Italia sui generis, lungo 2611 chilometri, attraverso 14 Regioni e 25 Parchi nazionali e regionali. A San Severino Lucano è previsto l’arrivo della ventiseiesima tappa il 9 agosto e la partenza il giorno successivo.
Il progetto è promosso da Vivi Appennino con il sostegno del Ministero dell’Ambiente, di Confcommercio, di Appennino bell’Ambiente.
Il sindaco Fiore naturalmente esprime soddisfazione per la scelta del suo comune dai promotori dell’iniziativa. E afferma “E’ necessario lavorare affinché vengano conosciute le specificità di ogni territorio ma allo stesso tempo non si può adottare una logica di campanile, la tappa sarà a San Severino Lucano ma saranno coinvolti nella manifestazione i comuni e le attività produttive dei comuni dell’interland. Questa è un’occasione buona per aprire il territorio a tutto il resto d’Italia”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|