|
|
| Inaugurato lo sportello autismo all'Istituto Nitti Potenza |
|---|
18/01/2017 | Apre lo Sportello provinciale autismo. E’ stato presentato stamattina nell’aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore Francesco Saverio Nitti di Potenza, coordinato dalla professoressa Lucia Girolamo, dirigente scolastico e responsabile Cts Basilicata (Potenza). Nasce per offrire a tutte le istituzioni scolastiche della provincia un servizio di supporto e consulenza sugli aspetti didattici e sull’organizzazione dell’intervento a scuola (tempi, spazi, materiali) con alunni con “disturbo dello spettro Autistico”. Lo sportello (del quale fanno parte docenti di sostegno ed esperti formati) è di supporto alle scuole per aiutarle a superare le criticità e garantire a tutti gli alunni con disturbo dello spettro autistico un efficace intervento educativo. Fornisce consulenza agli insegnanti impegnati nel rapporto educativo con alunni e studenti autistici secondo un modello partecipativo; promuove nelle scuole la cultura della presa in carico, educativa e abilitativa, delle persone autistiche; offre alle scuole del territorio provinciale formazione e consulenza didattica relativa ai problemi di integrazione-inclusione degli alunni con autismo; raccoglie e documenta esperienze, buone pratiche, strumenti, materiali e informazioni da mettere a disposizione; aiuta i genitori a facilitare i rapporti scuola/famiglia, scuola/servizi socio-psico-sanitari, scuola/territorio; collabora con le associazioni e gli enti favorendo il dialogo, la partecipazione, la sperimentazione, la condivisione delle proposte formative, educative e informative. Ieri mattina, dopo i saluti della preside Girolamo e del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Debora Infante, sono intervenuti Guido Dell’Acqua (Direzione generale per lo studente, l'integrazione, la partecipazione e la comunicazione del Miur), Antonietta Moscato (referente disabilità e Dsa Ufficio scolastico regionale), Maria Grazia Imbriano (operatore/ formatore Cts Basilicata-Potenza), Alessandra Graziano (neuropsichiatra Asp Potenza), Antonio Matteo Bruscella (psicologo e psicoterapeuta), Zaira Giuliano (presidente Associazione lucana autismo) e Valentina Comminiello (psicologa). Al termine dell’incontro, al quale hanno preso parte docenti delle scuole di tutta la provincia, è stato inaugurato lo Sportello provinciale autismo. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - Matera, Autunno in musica: opera, poesia e balletto al Città dei Sassi Opera Festival
Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20, nell’auditorium Maria Madre della Chiesa di Matera, si terrà Autunno in musica – poesia, opera e balletto, undicesimo appuntamento della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival, organizzato da Lucania Arte Teatro con la direzione ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Matera Film Festival, Terry Gilliam ospite d’onore e masterclass sul Medioevo fantastico
Sarà Terry Gilliam l’ospite d’onore della settima giornata del Matera Film Festival, venerdì 14 novembre 2025, giunto alla sesta edizione sotto la direzione di Dario Toma e Nando Irene. Il regista statunitense naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiez...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|