|
|
| Bella Basilicata film festival, da domani cinema e legalità |
|---|
25/10/2016 | Prosegue la programmazione del Bella Basilicata Film Festival presso la Sala Periz di Bella.
Domani 26 ottobre nuovo appuntamento riservato alla sezione “Cinema e Scuole”. Tra i temi confermati quest'anno, anche quello della legalità. Domani, con inizio fissato alle 9.30 infatti, il primo di una serie di film improntati sui giudici simbolo della lotta alla criminalità organizzata.
In sala approda “Il giudice ragazzino” di Alessandro di Robilant (1994), tratto dal saggio di Nando Dalla Chiesa, che racconta la storia dell'agguato compiuto nei confronti di Rosario Livatino il 21 settembre del 1990 sul viadotto Gasena lungo la Ss 640 Agrigento-Caltanissetta. Impegnato nella lotta alle cosche agrigentine, il giudice Livatino ha lasciato un ottimo ricordo di sé, a tal punto che è in corso il processo per la sua beatificazione. Papa Giovanni II lo definì infatti “martire della giustizia e indirettamente della fede”. Il relativo decreto per l'avvio del processo diocesano è stato firmato nell'estate del 2011 dall'Arcivescovo di Agrigento Francesco Montenegro.
Domani mattina, ricorderanno Livatino, soffermandosi anche sull'impronta lasciata nel cinema sul fronte della legalità, la Docente di Storia del Cinema dell'Unibas Manuela Gieri e l'autrice Veronica Turiello.
L'ingresso al Cineteatro Periz è libero e gratuito.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|