|
|
| 13^ Bella Basilicata Film Festival, domani la presentazione |
|---|
20/10/2016 | Il Bella Basilicata Film Festival come patrimonio della comunità bellese. E' la declinazione su cui si focalizza il progetto culturale ed educativo che da anni l'amministrazione comunale di Bella promuove con grande impegno. Da qui l'intenzione quest'anno di illustrare ai cittadini l'intero programma della tredicesima edizione del Bella Basilicata Film Festival, in programma dal 24 ottobre al 2 novembre presso il Cineteatro Periz di Bella. La presentazione è fissata per la giornata di domani, venerdì 21 ottobre e avverrà alle ore 18 all'interno della Sala di Rappresentanza del castello aragonese di Bella. Diverse le novità che verranno preannunciate dall'ideatore dell'evento, l'assessore alla Cultura Vito Leone, dal sindaco Michele Celentano e dal direttore artistico Giacomo Martini.
Cinema di qualità e d'essai sono i tratti distintivi che accompagnano il Bella Basilicata Film Festival, manifestazione promossa dal Comune di Bella in collaborazione con Lucana Film Commission, Regione Basilicata, Apt Basilicata, Basilicata Cinema e Mibact. Come da tradizione la kermesse si occuperà di diverse tematiche sociali specifiche del Sud e dei Sud del mondo e riserverà una sezione alle scuole, quest'anno incentrata sui valori della solidarietà e della legalità. Fiore all'occhiello della manifestazione, la sezione “Cinema e Scuola” costituisce il marchio di fabbrica del Festival. Quest'anno parteciperanno agli appuntamenti formativi mattutini oltre 1000 studenti, provenienti da almeno undici istituti scolastici. Inoltre, come ogni anno, il Festival aprirà una finestra sul cinema lucano, offrendo spazio e visibilità agli autori lucani. In totale sono previste ben 20 proiezioni. Per dieci giorni Bella si trasformerà in un laboratorio socio-didattico, accogliendo registi, produttori, esperti del settore, autori, musicisti, giornalisti, docenti universitari, dirigenti scolastici e magistrati. L'ingresso alla Sala Periz è libero e gratuito.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sullo stato delle ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile
La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|