|
|
| 13^ Bella Basilicata Film Festival, domani la presentazione |
|---|
20/10/2016 | Il Bella Basilicata Film Festival come patrimonio della comunità bellese. E' la declinazione su cui si focalizza il progetto culturale ed educativo che da anni l'amministrazione comunale di Bella promuove con grande impegno. Da qui l'intenzione quest'anno di illustrare ai cittadini l'intero programma della tredicesima edizione del Bella Basilicata Film Festival, in programma dal 24 ottobre al 2 novembre presso il Cineteatro Periz di Bella. La presentazione è fissata per la giornata di domani, venerdì 21 ottobre e avverrà alle ore 18 all'interno della Sala di Rappresentanza del castello aragonese di Bella. Diverse le novità che verranno preannunciate dall'ideatore dell'evento, l'assessore alla Cultura Vito Leone, dal sindaco Michele Celentano e dal direttore artistico Giacomo Martini.
Cinema di qualità e d'essai sono i tratti distintivi che accompagnano il Bella Basilicata Film Festival, manifestazione promossa dal Comune di Bella in collaborazione con Lucana Film Commission, Regione Basilicata, Apt Basilicata, Basilicata Cinema e Mibact. Come da tradizione la kermesse si occuperà di diverse tematiche sociali specifiche del Sud e dei Sud del mondo e riserverà una sezione alle scuole, quest'anno incentrata sui valori della solidarietà e della legalità. Fiore all'occhiello della manifestazione, la sezione “Cinema e Scuola” costituisce il marchio di fabbrica del Festival. Quest'anno parteciperanno agli appuntamenti formativi mattutini oltre 1000 studenti, provenienti da almeno undici istituti scolastici. Inoltre, come ogni anno, il Festival aprirà una finestra sul cinema lucano, offrendo spazio e visibilità agli autori lucani. In totale sono previste ben 20 proiezioni. Per dieci giorni Bella si trasformerà in un laboratorio socio-didattico, accogliendo registi, produttori, esperti del settore, autori, musicisti, giornalisti, docenti universitari, dirigenti scolastici e magistrati. L'ingresso alla Sala Periz è libero e gratuito.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|