HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

13^ Bella Basilicata Film Festival, domani la presentazione

20/10/2016

Il Bella Basilicata Film Festival come patrimonio della comunità bellese. E' la declinazione su cui si focalizza il progetto culturale ed educativo che da anni l'amministrazione comunale di Bella promuove con grande impegno. Da qui l'intenzione quest'anno di illustrare ai cittadini l'intero programma della tredicesima edizione del Bella Basilicata Film Festival, in programma dal 24 ottobre al 2 novembre presso il Cineteatro Periz di Bella. La presentazione è fissata per la giornata di domani, venerdì 21 ottobre e avverrà alle ore 18 all'interno della Sala di Rappresentanza del castello aragonese di Bella. Diverse le novità che verranno preannunciate dall'ideatore dell'evento, l'assessore alla Cultura Vito Leone, dal sindaco Michele Celentano e dal direttore artistico Giacomo Martini.

Cinema di qualità e d'essai sono i tratti distintivi che accompagnano il Bella Basilicata Film Festival, manifestazione promossa dal Comune di Bella in collaborazione con Lucana Film Commission, Regione Basilicata, Apt Basilicata, Basilicata Cinema e Mibact. Come da tradizione la kermesse si occuperà di diverse tematiche sociali specifiche del Sud e dei Sud del mondo e riserverà una sezione alle scuole, quest'anno incentrata sui valori della solidarietà e della legalità. Fiore all'occhiello della manifestazione, la sezione “Cinema e Scuola” costituisce il marchio di fabbrica del Festival. Quest'anno parteciperanno agli appuntamenti formativi mattutini oltre 1000 studenti, provenienti da almeno undici istituti scolastici. Inoltre, come ogni anno, il Festival aprirà una finestra sul cinema lucano, offrendo spazio e visibilità agli autori lucani. In totale sono previste ben 20 proiezioni. Per dieci giorni Bella si trasformerà in un laboratorio socio-didattico, accogliendo registi, produttori, esperti del settore, autori, musicisti, giornalisti, docenti universitari, dirigenti scolastici e magistrati. L'ingresso alla Sala Periz è libero e gratuito.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana

Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo Antico, nata per...-->continua

26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L

A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua

26/11/2025 - Grande attesa in Puglia per GustArte, con la Pro Loco di Pisticci protagonista

Manca davvero poco ormai alla manifestazione GustArte, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche, delle bellezze storiche architettoniche e culturali del territorio nazionale. La fiera Naziona...-->continua

25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale....-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo