HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata protagonista della XIV edizione dell'Ischia Film festival

29/06/2016

Basilicata presente da player principale in un autorevolissimo convegno con studiosi provenienti da tutto il mondo, Film Commission nazionali, della Gran Bretagna, dell'Austria, dell'Andalusia e molti altri ancora. Significativo l'intervento dell'assessore regionale Braia, che ha ribadito come la Regione stia puntando con decisione su questa particolare filiera. Da segnalare anche l'intervento della fondazione FEEM, da sempre impegnata nello studio e la ricerca degli effetti del cinema sul turismo, un lavoro che sarà continuato in sinergia con il GAL Bradanica. La dirigente regionale Patrizia Minardi ha illustrato tre pacchetti turistici basati sui percorsi di cineturismo. Il direttore Leporace ha raccontato il lavoro di promozione della cinematografia lucana, svolto in questi anni in contesti nazionali ed internazionali.

Spazio anche alle proiezioni dei lavori made in Basilicata: hanno raccolto applausi e l'interesse del pubblico sia il cortometraggio Cenere del regista lucano Saponara, presente al festival con l'attore Irene, ma anche "Papaveri e Papere" della regista potentina De Fino, anche lei presente ad Ischia con l'attore Dino Paradiso ed il direttore della fotografia Ugo Lo Pinto.

Proiettato in anteprima il documentario "L’utile meraviglia, orti saraceni di Tricarico", del regista Prospero Bentivenga. Grande apprezzamento per questo documentario che si appresta a girare in Italia e nel mondo. Presente anche il sindaco di Tricarico che, con la Lucana Film Commission, ha sostenuto questa opera.


Nel festival dedicato ai luoghi del cinema non poteva non trovare spazio "Un paese quasi perfetto", proiettato alla presenza di Silvio Orlando e Nando Paone, protagonisti del film girato tra Castelmezzano e Pietrapertosa, e del regista Massimo Gaudioso. Ai tre la Lucana Film Commission ha voluto dare un premio per aver contribuito notevolmente alla promozione della Basilicata e del cinema lucano.


Il programma lucano dell'Ischia Film festival prosegue con la proiezione di "Cento Santi" di Roberto Moliterni, e del documentario “La transumanza in Basilicata, una storia vera”, inserito nel cartellone delle opere “Fuori concorso”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo