HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata protagonista della XIV edizione dell'Ischia Film festival

29/06/2016

Basilicata presente da player principale in un autorevolissimo convegno con studiosi provenienti da tutto il mondo, Film Commission nazionali, della Gran Bretagna, dell'Austria, dell'Andalusia e molti altri ancora. Significativo l'intervento dell'assessore regionale Braia, che ha ribadito come la Regione stia puntando con decisione su questa particolare filiera. Da segnalare anche l'intervento della fondazione FEEM, da sempre impegnata nello studio e la ricerca degli effetti del cinema sul turismo, un lavoro che sarà continuato in sinergia con il GAL Bradanica. La dirigente regionale Patrizia Minardi ha illustrato tre pacchetti turistici basati sui percorsi di cineturismo. Il direttore Leporace ha raccontato il lavoro di promozione della cinematografia lucana, svolto in questi anni in contesti nazionali ed internazionali.

Spazio anche alle proiezioni dei lavori made in Basilicata: hanno raccolto applausi e l'interesse del pubblico sia il cortometraggio Cenere del regista lucano Saponara, presente al festival con l'attore Irene, ma anche "Papaveri e Papere" della regista potentina De Fino, anche lei presente ad Ischia con l'attore Dino Paradiso ed il direttore della fotografia Ugo Lo Pinto.

Proiettato in anteprima il documentario "L’utile meraviglia, orti saraceni di Tricarico", del regista Prospero Bentivenga. Grande apprezzamento per questo documentario che si appresta a girare in Italia e nel mondo. Presente anche il sindaco di Tricarico che, con la Lucana Film Commission, ha sostenuto questa opera.


Nel festival dedicato ai luoghi del cinema non poteva non trovare spazio "Un paese quasi perfetto", proiettato alla presenza di Silvio Orlando e Nando Paone, protagonisti del film girato tra Castelmezzano e Pietrapertosa, e del regista Massimo Gaudioso. Ai tre la Lucana Film Commission ha voluto dare un premio per aver contribuito notevolmente alla promozione della Basilicata e del cinema lucano.


Il programma lucano dell'Ischia Film festival prosegue con la proiezione di "Cento Santi" di Roberto Moliterni, e del documentario “La transumanza in Basilicata, una storia vera”, inserito nel cartellone delle opere “Fuori concorso”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano

Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua

8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale

Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua

8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone

La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua

8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo