HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Polifoníe torna a Rivello: musica, tradizione e sperimentazione nel cuore della valle del Noce

4/08/2025

Dall’8 al 10 agosto Rivello (PZ) ospita la seconda edizione di Polifoníe Music Festival, tre giorni di musica dal vivo, esperienze immersive nel centro storico, laboratori, cammini narrati e djset sotto le stelle. Un evento che unisce turismo musicale, cultura locale e innovazione, valorizzando il patrimonio della valle del Noce. Tra gli appuntamenti più attesi, il live dell’8 agosto con Clap!Clap! e la prima della traccia inedita ispirata ai “libbani” di Maratea, e il concerto del 9 con La Niña, vincitrice della Targa Tenco. segue il comunicato stampa.

Torna Polifoníe Music festival con tre giorni di musica dal vivo, laboratori, visite al centro storico, cibo tradizionale, djset, natura nuda e notti stellate di festa. Un evento che arricchisce l'estate lucana, promuove il turismo musicale e progetta esperienze rivolte ai visitatori per valorizzare le ricchezze del territorio della valle del Noce. Appuntamento 8-9-10 agosto a Rivello (PZ). Quasi esauriti i biglietti disponibili per il 9 agosto con ospite La Niña, fresca vincitrice della targa Tenco 2025 per il miglior album in dialetto - si consiglia vivamente l'acquisto online.



Progetti e attività nel centro storico - 2025



Cammino bizantino-logobardo: visita narrata organizzata da Ulderico Pesce nel cuore del centro storico, un viaggio nel tempo per conoscere le radici e la storia di un borgo ricco di sorprese, mentre si passeggia nel silenzio dei vicoli, ascoltando storie di lucani che erano, sono e saranno.

Laboratorio “Tamburi di Luce”: workshop di sperimentazione audiovisiva con luci, suoni e percussioni a cura di Luca Pertegato e Lorenzo D’Erasmo (su prenotazione). Il laboratorio si concluderà con una esclusiva performance dal vivo nella splendida cornice del chiostro del Monastero di Sant'Antonio.

Clap!Clap! e il suono dei "libbani" di Maratea: l'artista Clap!Clap!, DJ e produttore di fama internazionale, ha realizzato per Polifoníe un brano inedito ispirato alla lavorazione tradizionale dei “libbani”, corde vegetali prodotte a Maratea fino agli anni ‘70. L’iniziativa nasce dalla sinergia tra Polifoníe e inMATERIA Aps, partner del progetto “Intrecci di Comunità” supportato dalla Fondazione con il Sud e Enel Cuore Onlus. “Intrecci di Comunità” recupera e rilancia in chiave contemporanea la tradizionale lavorazione dei “libbani” attraverso lo strumento della residenza artistica con musicisti, designer e innovatori attraverso l’impresa sociale e creativa Nuova Libbaneria Mediterranea. Polifoníe ospita Clap! Clap! con il supporto dell’ Open Sound Academy (OSA) curata da Multietnica. Una nuova forma di interazione tra musica, artigianato e territorio, meglio dettagliata nella scheda del presskit 2025, porterà alla creazione di una traccia musicale inedita a partire dai suoni della lavorazione dei “libbani”. La traccia sarà presentata per la prima volta dal vivo l’8 agosto, durante la prima giornata di Polifoníe.


Esperienze musicali nel centro storico: molto atteso il live al tramonto di Massimo Cantisani, cantautore lucano che si esibirà nelle terrazze panoramiche della Vigliarola; l'8 agosto ad animare il borgo ci sarà anche musica tradizionale tra i vicoli del centro storico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/08/2025 - A San Severino Lucano successo per la festa patronale

Il 1° e 2 Agosto, i cittadini di San Severino Lucano ed i turisti presenti, hanno vissuto due giorni di grande festa e preghiera. Come ogni anno, nel piccolo paese, il 1 Agosto, nel pomeriggio, è tradizione celebrare una Santa Messa, che anche quest’anno, Sua Eminenza Mons. ...-->continua

4/08/2025 - Entra nel vivo il Lucania Film Festival

Entra nel vivo la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazion...-->continua

4/08/2025 - A Spinoso il 7 agosto Concerto al tramonto

Un’esperienza emozionale unica, immersi nel panorama mozzafiato del Belvedere di P.zza Plebiscito a Spinoso. Una visione dell’Alta Val d’ agri che, a 270 gradi, va dal Massiccio del Raparo, al Sirino fino al Volturino ed al Lago di Pietra del Pertusillo.
...-->continua

4/08/2025 - Majatica Jazz Festival: un dialogo tra silenzio e suono

Dal 9 al 13 agosto, torna il Majatica Jazz Festival, un evento di spicco nel cartellone estivo del Comune di Ferrandina. Inserito nell'elenco del Patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata, la nona edizione del festival si propone di esplorare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo