HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Michele Tufanisco interpreta Destinazione Paradiso: un inno all’inclusione dal Liceo di Venosaa

18/02/2025

Un talento che supera le barriere e un messaggio di inclusione che arriva dritto al cuore: Michele Tufanisco, giovane ragazzo con Disturbo dello Spettro Autistico di Genzano di Lucania (PZ), ha realizzato un emozionante video musicale sulle note di Destinazione Paradiso, il celebre brano di Gianluca Grignani.
Questo progetto nasce all’interno del percorso formativo e inclusivo offerto dall’IISS Flacco-Battaglini di Venosa, un’istituzione che da anni si distingue per l’attenzione e il supporto agli studenti con disabilità. Grazie a un ambiente scolastico aperto e attento alle esigenze di tutti, Michele ha potuto esprimere il suo talento musicale, dimostrando come la scuola possa essere un luogo di crescita, valorizzazione e opportunità per ogni studente.

“La nostra missione è garantire a tutti gli studenti la possibilità di sviluppare le proprie capacità, senza limiti né barriere”, afferma la dirigenza dell’IISS Flacco-Battaglini. “L’esperienza di Michele è la dimostrazione che, quando la scuola si impegna per l’inclusione, ogni ragazzo può trovare la propria strada e realizzare i propri sogni”.

Nel video musicale, realizzato con il supporto dei docenti dell’indirizzo musicale Gianni Marino (canto), Antonio Rosa (tecnologie musicali) e Massimo Manieri (sostegno), Michele trasmette tutta la sua sensibilità artistica, offrendo un’interpretazione intensa e profonda di Destinazione Paradiso. Il progetto non è solo un tributo alla musica, ma anche un potente messaggio sull’importanza di garantire a tutti gli studenti con bisogni educativi speciali un’istruzione che li valorizzi e li renda protagonisti del proprio futuro.

Il video di Destinazione Paradiso disponibile online su YouTube e sulla pagina Facebook dell’IISS Flacco-Battaglini di Venosa, rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa essere un motore di cambiamento, inclusione e crescita per ogni studente.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/10/2025 - Il 24 ottobre giornata formativa sul dissesto idrogeologico

Il commissario di Governo per il contrasto al dissesto idrogeologico, la Direzione Generale per le Infrastrutture della Regione Basilicata e l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) promuovono una giornata formativa dal titolo “Gestione dissesto idrogeologico: dalla c...-->continua

21/10/2025 - Donazione all’Hospice di Lauria: un elettrocardiografo in memoria di un paziente

Un gesto di estrema attenzione alle necessità di chi ha bisogno. Si traduce così la donazione di un apparecchio elettrocardiografo destinato all'Hospice del presidio ospedaliero di Lauria che ricade nelle competenze dell'azienda sanitaria locale di Potenza. -->continua

21/10/2025 - Chiaromonte: al ''Sagittario'' l'autunno è storia e futuro

Tradizione, natura e tecnologia si incontrano domenica 26 ottobre 2025 nella suggestiva cornice di Contrada Sagittario, dove l’associazione Abbazia di Santa Maria del Sagittario organizza la terza edizione della manifestazione “Alle Castagne di Sagittario”. -->continua

21/10/2025 - L'Aor San Carlo in centro per l'Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Durante la giornata, saranno effettuate 20 ecografie gratuite alla tiroide e al fegato, a cura del dottor Nello Buccianti, direttore di Medicina Interna dell’ospedale San Carlo, con il supporto dell’associazione Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo