|
|
| Potenza ricorda Giovanni Palatucci nel 80° anniversario della morte |
|---|
13/02/2025 | La Polizia di Stato di Potenza ha ricordato oggi 13 febbraio l’ultimo questore di Fiume Giovanni Palatucci, di cui, quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte avvenuta il 10 febbraio 1945 nel lager di Dachau.
La commemorazione è iniziata con la deposizione da parte del Questore di Potenza di un omaggio floreale alla targa che campeggia nel giardino di Largo Palatucci, dinanzi ad un albero messo a dimora dall’Amministrazione Comunale, in memoria del giovane Funzionario di Polizia.
Dopo gli onori resi sulle note del “Silenzio di ordinanza”, riecheggiate in tutto il quartiere, è seguito un momento di preghiera e di raccoglimento con il Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
La breve ma solenne cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, delle massime Autorità civili territoriali e dei Comandanti Regionali e Provinciali di tutte le altre Forze di Polizia e Militari. Presente la rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, del personale della Questura e delle Specialità e delle Organizzazioni Sindacali di polizia.
Il Questore ha ricordato la figura del giovane Funzionario di Polizia che si adoperò per salvare migliaia di ebrei dalle persecuzioni razziali.
“Medaglia d’Oro al Merito Civile”, dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem israeliano - ha sottolineato il Questore – Palatucci ha deciso di non rispettare le leggi razziali vigenti, evidenziando straordinaria umanità e coraggio e pagando con la vita la scelta di salvare vite umane”,
Anche quest’anno nutrita è stata la presenza di una rappresentanza degli studenti del vicino Istituto Comprensivo “Antonio Busciolano” che accompagnati dal loro Dirigente Scolastico e dai docenti hanno contributo all’evento celebrativo con entusiasmo e spontaneità, citando alcune riflessioni frutto di un progetto scolastico realizzato sull’eroe poliziotto ed il periodo storico in cui è vissuto.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|