|
Potenza ricorda Giovanni Palatucci nel 80° anniversario della morte |
---|
13/02/2025 | La Polizia di Stato di Potenza ha ricordato oggi 13 febbraio l’ultimo questore di Fiume Giovanni Palatucci, di cui, quest’anno ricorre l’80° anniversario della morte avvenuta il 10 febbraio 1945 nel lager di Dachau.
La commemorazione è iniziata con la deposizione da parte del Questore di Potenza di un omaggio floreale alla targa che campeggia nel giardino di Largo Palatucci, dinanzi ad un albero messo a dimora dall’Amministrazione Comunale, in memoria del giovane Funzionario di Polizia.
Dopo gli onori resi sulle note del “Silenzio di ordinanza”, riecheggiate in tutto il quartiere, è seguito un momento di preghiera e di raccoglimento con il Cappellano della Polizia di Stato Don Giuseppe Tarasco.
La breve ma solenne cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, delle massime Autorità civili territoriali e dei Comandanti Regionali e Provinciali di tutte le altre Forze di Polizia e Militari. Presente la rappresentanza delle Sezioni di Potenza e Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, del personale della Questura e delle Specialità e delle Organizzazioni Sindacali di polizia.
Il Questore ha ricordato la figura del giovane Funzionario di Polizia che si adoperò per salvare migliaia di ebrei dalle persecuzioni razziali.
“Medaglia d’Oro al Merito Civile”, dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem israeliano - ha sottolineato il Questore – Palatucci ha deciso di non rispettare le leggi razziali vigenti, evidenziando straordinaria umanità e coraggio e pagando con la vita la scelta di salvare vite umane”,
Anche quest’anno nutrita è stata la presenza di una rappresentanza degli studenti del vicino Istituto Comprensivo “Antonio Busciolano” che accompagnati dal loro Dirigente Scolastico e dai docenti hanno contributo all’evento celebrativo con entusiasmo e spontaneità, citando alcune riflessioni frutto di un progetto scolastico realizzato sull’eroe poliziotto ed il periodo storico in cui è vissuto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
20/03/2025 - Rotonda: ‘I social per veicolare la cultura ed essere liberi’
“La cultura rappresenta senza dubbio il principale veicolo di libertà, la sua diffusione è alla base dell’emancipazione e della crescita di ognuno di noi”.
Sono parole di Rosita De Tommaso, 25enne rotondese laureata in storia che, da circa un anno, ha cominciato a condiv...-->continua |
|
|
20/03/2025 - Matera. Screening senologico solidale gratuito: al via una nuova campagna di prevenzione
La Fondazione Francesca Divella continua il suo impegno nella prevenzione dei tumori femminili con una nuova iniziativa di screening senologico solidale gratuito, aperta a donne di tutte le età.
L'obiettivo è rivolgersi in particolare a chi, non rient...-->continua |
|
|
20/03/2025 - Val d’Agri, associazioni critiche sul progetto Lucas: ''Serve vera partecipazione''. Oggi un incontro
Le associazioni valligiane, Osservatorio Popolare della Val d’Agri, Presidio della Val d’Agri di Libera Basilicata, Laboratorio per Viggiano
assieme ad ISDE-Medici per l’ambiente sezione di Potenza,
sempre in prima fila nel denunciare i pericoli per ...-->continua |
|
|
20/03/2025 - L’IIS Policoro-Tursi brilla nei Giochi Matematici Pristem Bocconi
L’IIS Policoro-Tursi ha ospitato con entusiasmo la fase locale dei Giochi Matematici Pristem Bocconi, un evento che ha visto la partecipazione di brillanti studenti pronti a sfidarsi a colpi di logica e numeri. Una giornata all’insegna della passione per la m...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|