|
Fantasanremo con lega Comune di Sant’Arcangelo |
---|
4/02/2025 | Una simpatica iniziativa da parte dell’amministrazione comunale di Sant’Arcangelo che per l’inizio del più prestigioso programma canoro, “Sanremo”, in onda sulla rete pubblica Rai 1, dall’11 al 15 febbraio (ore 20.40), ha creato una propria lega ufficiale “Fantasanremo”. Per molti appassionati il gioco è ormai noto mentre per chi non ha mai partecipato, attraverso il link per l’iscrizione (gratuita) della lega del comune: https://fantasanremo.com/league?id=67a1df2ba0ef87ff369e29ea, è possibile consultare il regolamento. Tutti gli iscritti dovranno creare una squadra dove scegliere i diversi cantanti in lista. Alla fine, la squadra che avrà ottenuto più punti durante le serate vincerà il torneo. I punti si guadagnano (e in alcuni casi si perdono) in diversi modi e, nel regolamento, viene spiegato come ottenerli.
Carlino La Grotta
Di seguito l’invito dell’amministrazione comunale agli appassionati di musica e, nello specifico di Sanremo:
“il Comune di Sant’Arcangelo, in collaborazione con Basilicata Radio Due Bierredue e Obdo graphic and web lancia la nuova lega ufficiale del Fantasanremo! Partecipa anche tu! Crea la tua squadra, schiera i tuoi artisti preferiti e accumula punti durante il Festival di Sanremo! Basilicata Radio Due Bierredue sarà direttamente al Festival con dirette esclusive e aggiornamenti in tempo reale, mentre Obdo graphic and web racconterà l’avventura della nostra lega sui social ufficiali del Comune! Iscrizioni aperte! Unisciti alla lega “Comune di Sant’Arcangelo” cliccando su questo link https://fantasanremo.com/league?id=67a1df2ba0ef87ff369e29ea e dimostra di essere il miglior talent scout della nostra comunità!”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|