|
|
| Maratea svela le proposte della stagione 2025 alla Bit di Milano |
|---|
4/02/2025 | Il Comune di Maratea, in collaborazione con gli operatori turistici locali, presenta la stagione turistica 2025 alla BIT di Milano il 9 febbraio alle 15:30, presso lo stand della Basilicata. La conferenza “Maratea Welcome 2025” svelerà le novità per un turismo all’insegna di natura, benessere e avventura. Dalle escursioni al Coasteering, fino allo Skywalk panoramico, Maratea offre esperienze uniche tra mare e montagna. Pacchetti personalizzati e sostenibilità guideranno la promozione della destinazione. Per approfondire di seguito riportiamo la nota inviataci dal Comune di Matratea.
Il Comune di Maratea, in collaborazione con gli operatori turistici locali, inaugura la stagione turistica 2025 alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano. L’appuntamento è il 9 febbraio alle ore 15:30, presso lo stand dell’Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata (Pad. 11, P45, P53, S46, S54), dove si terrà la conferenza stampa dal titolo “Maratea Welcome 2025: attività e benessere in natura”, per presentare le novità e le esperienze che caratterizzeranno la prossima stagione.
Maratea si conferma come una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e immersiva, dove avventura, relax e benessere psicofisico si intrecciano perfettamente. Grazie alla straordinaria varietà di paesaggi che spaziano dalle acque cristalline del mare alle verdi montagne, Maratea offre un ampio ventaglio di esperienze outdoor, disponibili da marzo a ottobre.
Le attività vanno dalle più tranquille, come il kayak, perfetto per esplorare le acque cristalline, all'escursionismo, che consente di scoprire il territorio attraverso sentieri immersi nella natura. Per gli amanti dell’avventura, ci sono l’arrampicata e la via ferrata, che combinano l’emozione del climbing con la sicurezza di attrezzature speciali. Gli adrenalinici potranno invece provare il Coasteering, un'esperienza che unisce camminate, nuotate e salti dalle scogliere, o l’E-foil, il surf elettrico che regala il brivido di "volare" sulle acque.
Un’ulteriore attrazione imperdibile è lo Skywalk, una piattaforma panoramica sospesa a 90 metri di altezza, che offre una vista mozzafiato sul Golfo di Policastro e un’emozione unica camminando su un pavimento trasparente con vista sulla scogliera e il mare sottostanti.
Le varie attività soddisfano esigenze diverse, da chi cerca momenti di relax a chi desidera avventure più intense. Le esperienze possono essere acquistate sia singolarmente, per chi preferisce organizzare la propria vacanza in autonomia, sia come pacchetti personalizzati, che includono alloggi, esperienze gastronomiche e culturali. I tour operator e le agenzie di viaggio offrono pacchetti tematici per rendere il soggiorno a Maratea ancora più completo, su misura per ogni tipo di turista.
La partecipazione alla BIT di Milano è parte integrante del piano strategico dell’amministrazione comunale di Maratea, impegnata a promuovere il turismo attraverso azioni mirate che valorizzano la bellezza naturale e la sostenibilità del territorio.
La stampa e gli operatori del settore sono invitati a partecipare; informazioni a ufficiostampaturismo@comune.maratea.pz.it
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco
La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale
Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele
Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|