HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gino Cecchettin incontra gli alunni dell'I.I.S.'Fortunato' di Rionero in Vulture

4/02/2025

Il papà di Giulia, la studentessa di 22 anni uccisa dall’ex fidanzato, sta portando nelle scuole italiane la testimonianza di un genitore al quale è stato strappato via quanto aveva di più caro. Ma allo stesso tempo un messaggio di speranza e sensibilizzazione per i giovani. Ha da poco pubblicato un libro, “Cara Giulia”, una struggente lettera alla figlia, il cui titolo già suggerisce l’approccio intimo dell’autore nel rivolgersi a lei come se fosse ancora viva, libro che i ragazzi del Giustino Fortunato hanno letto in prossimità dell’incontro. “Dobbiamo concentrarci sul bene, quello che produce valore ed affettività. Oggi si può combattere la violenza su più fronti ed anche la scuola può dare un importante contributo a riguardo. La Fondazione intitolata a Giulia ha proprio questo obiettivo: diffondere l’importante messaggio di contrasto alla violenza sulle donne”. Queste sono alcune delle parole pronunciate da Gino Cecchettin arrivato a Rionero in Vulture per incontrare gli studenti dell’Istituto. In un gremito atrio del Campus della scuola, la comunità del Fortunato , a cui si sono aggiunte tante persone provenienti anche dai paesi limitrofi, ha ascoltato in silenzio e con estrema attenzione e commozione: “I ragazzi- ha detto Cecchettin- hanno tanta voglia di confrontarsi, di tornare a parlare. Diamo loro l’opportunità di essere ascoltati e cerchiamo di capirli a cuore aperto”. “E’ stato un incontro, questo di oggi, fortemente voluto dalla scuola che rappresento- ha detto la Dirigente scolastica dell’Istituto, Dott.ssa Antonella Ruggeri, alla presenza del Prefetto della Città di Potenza, Michele Campanaro, del sindaco della cittadina, Mario di Nitto, e del Presidente del Consiglio d’Istituto, Albino Grieco- affinchè i nostri ragazzi possano elaborare riflessioni ed emozioni importanti. Come educatori dobbiamo dare loro la certezza che ci sia sempre qualcuno disposto ad ascoltarli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà”. La Dirigente elogia, altresì, la forza d’animo con cui “ papà Gino” racconta la sua esperienza e ricorda con orgoglio che la scuola rionerese ha scelto proprio il libro “Cara Giulia” per sensibilizzare i giovani sul tema del femminicidio. La moderatrice dell’incontro, Matilde D’Errico, creatrice di Amore Criminale e Sopravvissute Autrice e Regista, ha dato, inoltre, ampio spazio alle numerose domande, che gli alunni hanno voluto rivolgere al papà di Giulia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo