|
|
| Raffaella Nigro vince Concorso Miglior Professionista Lady Chef |
|---|
3/02/2025 | Raffaella Nigro, alunna dell’ultimo anno del corso serale di Cucina dell’Alberghiero nell’I.I.S. “Di Pasca – Fortunato” di Potenza, è la prima classificata al Concorso Miglior Professionista Lady Chef organizzato dall'Unione Regionale Cuochi Lucani presso l'IIS Turi-Morra di Matera, tenutosi il 30 gennaio scorso. Ha trionfato nella competizione con il suo piatto: fregola in salsa di datterino giallo, capasanta marinata alla vaniglia, chutney piccante di datterini rossi e gel di acqua di pomodoro, al profumo di arance di Tursi e limoni di Maratea con olio EVO lucano. L’alunna ha saputo armonizzare sapientemente sapori e suggestioni visive, preparando un primo piatto equilibrato e intenso e dimostrando le sue eccellenti doti culinarie. La vittoria riportata le permetterà di rappresentare la Basilicata al concorso nazionale delle Lady chef organizzato dalla FIC a Rimini. Il percorso di Nigro, iniziato nell’Istituto “Di Pasca – Fortunato”, ha messo in luce il suo talento e la sua passione per il mondo della cucina, qualità sapientemente incoraggiate e valorizzate dai docenti delle discipline di indirizzo. Così da interesse confinato nelle mura domestiche, la Cucina è diventata, da qualche anno, una vera e propria professione. Conciliare famiglia, studio e lavoro non è un’impresa da poco, ma quando c’è determinazione, creatività, come nel suo caso, tutto diventa possibile e ogni traguardo raggiungibile. Nigro non si culla sugli allori, ma continua ad affiancare allo studio alberghiero la formazione professionale attraverso corsi settoriali, inoltre è un membro attivo nelle fila della Associazione Cuochi Potentini. Il suo esempio è la dimostrazione di come il “Di Pasca – Fortunato” possa fornire una solida base di partenza per la costruzione della propria professionalità nel settore e trasformare un sogno in realtà.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|