|
Raffaella Nigro vince Concorso Miglior Professionista Lady Chef |
---|
3/02/2025 | Raffaella Nigro, alunna dell’ultimo anno del corso serale di Cucina dell’Alberghiero nell’I.I.S. “Di Pasca – Fortunato” di Potenza, è la prima classificata al Concorso Miglior Professionista Lady Chef organizzato dall'Unione Regionale Cuochi Lucani presso l'IIS Turi-Morra di Matera, tenutosi il 30 gennaio scorso. Ha trionfato nella competizione con il suo piatto: fregola in salsa di datterino giallo, capasanta marinata alla vaniglia, chutney piccante di datterini rossi e gel di acqua di pomodoro, al profumo di arance di Tursi e limoni di Maratea con olio EVO lucano. L’alunna ha saputo armonizzare sapientemente sapori e suggestioni visive, preparando un primo piatto equilibrato e intenso e dimostrando le sue eccellenti doti culinarie. La vittoria riportata le permetterà di rappresentare la Basilicata al concorso nazionale delle Lady chef organizzato dalla FIC a Rimini. Il percorso di Nigro, iniziato nell’Istituto “Di Pasca – Fortunato”, ha messo in luce il suo talento e la sua passione per il mondo della cucina, qualità sapientemente incoraggiate e valorizzate dai docenti delle discipline di indirizzo. Così da interesse confinato nelle mura domestiche, la Cucina è diventata, da qualche anno, una vera e propria professione. Conciliare famiglia, studio e lavoro non è un’impresa da poco, ma quando c’è determinazione, creatività, come nel suo caso, tutto diventa possibile e ogni traguardo raggiungibile. Nigro non si culla sugli allori, ma continua ad affiancare allo studio alberghiero la formazione professionale attraverso corsi settoriali, inoltre è un membro attivo nelle fila della Associazione Cuochi Potentini. Il suo esempio è la dimostrazione di come il “Di Pasca – Fortunato” possa fornire una solida base di partenza per la costruzione della propria professionalità nel settore e trasformare un sogno in realtà.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|