|
Aor San Carlo: la chirurgia oncologica premiata da riconoscimenti nazionali |
---|
21/01/2025 | “L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo continua ad affermarsi come una delle strutture di eccellenza per l'elevata qualità delle prestazioni e dei servizi offerti nell'ambito della chirurgia oncologica". A dichiararlo è il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera, in occasione della riconferma del prestigioso Bollino Azzurro, assegnato dalla Fondazione Onda agli ospedali che si distinguono per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione delle patologie uro-andrologiche, con particolare attenzione al tumore della prostata e alle complicanze funzionali post-chirurgiche.
Grazie a una programmazione strategica per fasi, orientata alla costante crescita e basata su un significativo potenziamento delle risorse umane e tecnologiche, nonché attraverso l’organizzazione e l’attuazione di percorsi multidisciplinari dalla diagnosi al trattamento, l'Aor San Carlo rappresenta sempre più un punto di riferimento nel Mezzogiorno per i pazienti oncologici e il trattamento chirurgico dei tumori nelle diverse discipline.
"Le nuove risorse e le eccellenti competenze acquisite - spiega il Direttore Generale - hanno permesso un continuo miglioramento della qualità, dell'efficacia e dei volumi delle prestazioni offerte, garantendo approcci medici e chirurgici sempre più personalizzati ed efficaci. L’elevata qualità delle prestazioni erogate - continua - è testimoniata dai numerosi risultati certificati a livello nazionale, dal Piano Nazionale Esiti al rapporto dell’Istituto Sant’Anna, dalle valutazioni AGENAS in termini di performance delle Aziende del SSN ai prestigiosi riconoscimenti ottenuti per le singole discipline, segnale indiscutibile della grande attenzione e competenza nella gestione delle patologie oncologiche. Richiamando solo i più recenti riconoscimenti, aggiunge il DG, il Bollino Azzurro - per il quale si dà merito al dottor Roberto Falabella e alla sua equipe - si aggiunge ai tre Bollini Rosa per le attività dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, al Bollino Arancione quale centro di eccellenza per il trattamento dei tumori renali e all'inserimento tra i centri di riferimento nazionali di chirurgia senologica per l’eccellenza nel trattamento e cura delle patologie del seno”.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questi risultati - conclude Spera - che sono il frutto di un impegno costante di questa direzione e di un lavoro di squadra e che rappresentano uno stimolo a crescere ulteriormente nel panorama sanitario nazionale. Il nostro obiettivo è quello di continuare a migliorare la qualità delle cure e di rispondere in modo brillante ai bisogni sempre più complessi dei cittadini".
“L’ulteriore riconoscimento ottenuto dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo - dichiara l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico - testimonia l’elevata qualità del lavoro svolto quotidianamente da tutto il personale sanitario e rappresenta un traguardo importante non solo per la struttura, ma per l’intera sanità regionale. La conferma del Bollino Azzurro è un segno tangibile dell’impegno per garantire standard di eccellenza nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito oncologico, con una particolare attenzione alla presa in carico multidisciplinare dei pazienti. Siamo fermamente convinti che il potenziamento delle risorse umane e tecnologiche, unito a percorsi personalizzati, possa fare la differenza nella lotta contro il cancro. Continueremo a sostenere e incentivare iniziative che promuovono l'eccellenza nella sanità su tutto il territorio lucano, affinché ogni paziente possa ricevere le migliori cure possibili. Desidero esprimere il mio plauso alla direzione strategica e a tutti i professionisti che con passione, competenza e dedizione portano avanti una missione di cura orientata ai bisogni delle persone”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|