|
'Il sole dentro', Al Bano presenta il suo libro a Potenza e Senise |
---|
20/01/2025 | “Il sole dentro”, il libro autobiografico di Albano Carrisi, sarà presentato giovedì 23 gennaio, alle ore 18:00, presso il Teatro Stabile di Potenza, alla presenza dell’autore.
L’evento, rientra in un ampio e articolato percorso dal titolo “Consiglio e cultura: la casa dei lucani”, volto alla valorizzazione della cultura intesa come pilastro fondamentale per il progresso e la crescita sostenibile di un territorio regionale. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, prevede almeno un evento culturale al mese, e mira a promuovere la lettura come atto di crescita personale e collettiva e a rafforzare il legame tra artisti, autori, lettori e istituzioni. All'incontro, moderato dalla giornalista Nicoletta Altomonte, parteciperanno il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, e il vicepresidente dell'Assemblea regionale, Angelo Chiorazzo. A portare i saluti il sindaco della città, Vincenzo Telesca.
In mattinata, alle ore 12.00, Al Bano Carrisi incontrerà gli studenti del liceo statale artistico, musicale e coreutico “Walter Gropius” di Potenza. Questo appuntamento ha l’obiettivo di offrire ai giovani modelli positivi di successo e resilienza. L’opera autobiografica del cantante pugliese, infatti, non solo racconta una storia, ma invita ogni lettore a fare propria la lezione che essa contiene, a cercare dentro di sé la forza di andare avanti e a riscoprire l’importanza dei valori più veri e semplici, quelli che rendono ogni vita speciale. Tra i presenti all’incontro con gli studenti, oltre all'autore, ci saranno il vicepresidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, il dirigente scolastico Prospero Armentano, la dirigente dell'Ufficio scolastico regionale Claudia Datena e Barbara Coviello, componente dell'Ufficio scolastico regionale.
Nella mattinata di venerdì 24 gennaio, il maestro Al Bano sarà a Senise per due incontri con gli studenti: il primo alle 10:00 nella palestra della Scuola Media, con la presenza del dirigente scolastico, Francesco D’Amato, dell’Istituto Comprensivo “Nicola Sole”. Il secondo appuntamento alle 12:00 nell’auditorium dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leonardo Sinisgalli” per incontrare gli studenti del liceo e la dirigente scolastica, Rosa Schettini. Nel pomeriggio, alle ore 18:00 nella palestra della scuola media di Senise, si terrà invece la presentazione del suo libro “Il sole dentro”. All’incontro con l’autore parteciperanno il vicepresidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo e il vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro, Vincenzo Orofino. A portare i saluti il commissario della Città di Senise, Alberico Gentile e il dirigente scolastico Francesco D’Amato, modererà l’incontro la giornalista Nicoletta Altomonte.
L’ingresso presso il Teatro Stabile è su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per le prenotazioni contattare la segreteria organizzativa dell’evento, al numero telefonico 0971/667227.
L’evento sarà trasmesso in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.regione.basilicata.it.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco
La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale
Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele
Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|