|
|
| Terranova di Pollino e il commosso saluto a Italo Pallone, 'concittadino del cuore' |
|---|
17/01/2025 | Domani 18 gennaio, alle ore 17:30, presso la Chiesa Madre S. Francesco di Paola, la comunità di Terranova di Pollino ricorderà, con una Santa Messa in suffragio, Italo Pallone venuto a mancare lo scorso 13 gennaio. Nato a Scigliano (CS), il 24 maggio 1940, Italo ha cementato, fin dagli anni 70, un forte legame con la Comunità terranovese, che frequentava assiduamente e dove era ben voluto da molti.
Distinguendosi per signorilità e gentilezza, Italo non ha risparmiato il proprio impegno per la promozione del territorio, dispensando, con garbo e delicatezza, consigli e suggerimenti alle varie associazioni e agli enti del piccolo Centro del Pollino.
Il parroco Don Pablo Alberto Heis ha così commentato l’iniziativa: “Italo ha sempre mostrato grande attaccamento alla Comunità di Terranova e alla Parrocchia, dove ha seminato bene e positività con grande spirito di fratellanza. Per questo abbiamo deciso di onorarne la memoria con una messa in suffragio. Lasciamo che il suo esempio continui a scrivere in ognuno di noi “parole di vita eterna”…”.
Al ricordo di Don Pablo si associa il pensiero del Prof. Luigi Todaro, Consigliere delegato alla cultura del Comune di Terranova: “Anche l’Amministrazione comunale – con la presenza e l’intervento del Sindaco Franco Mazzia – renderà omaggio sabato alla memoria di Italo Pallone. Italo è stato sempre prodigo di consigli per le varie amministrazioni di questi anni, dispensati in modo oggettivo e indirizzati a migliorare le condizioni sociali e culturali di Terranova”.
Il Prof. Antonio Di Taranto, Presidente della Pro Loco, ha così commentato la scomparsa: “Tutti a Terranova, che frequentava assiduamente, lo ricordano e plaudono al suo attaccamento al paese, alle tradizioni, alle persone, ammirando ed emulando la sua gentilezza, il suo garbo, il suo impegno. Con la Pro loco aveva un rapporto particolare e per questo l’associazione lo ringrazia e porge alla famiglia le più sentite condoglianze. La serenità che riusciva a trasmettere sia la sua pace per l’eternità”. Cinzia Labanca, Presidente dell’Associazione Pollinolandia, aggiunge: “In ricordo di una persona che ha sempre creduto in noi, vogliamo esprimere la nostra profonda gratitudine per i suoi preziosi consigli. Le sue parole di saggezza e incoraggiamento ci hanno guidato in tante occasioni, aiutandoci a crescere e migliorare. Non ti dimenticheremo mai, riposa in pace.
Al commiato delle istituzioni e delle associazioni si è aggiunto il commosso ricordo di Mario Golia: “Caro amico Italo, mi rivolgo a Te, come se fossi ancora fisicamente tra noi, nella convinzione che le persone autentiche – ossia quelle che, con trasparenza, hanno saputo seminare concordia – hanno la potenza di lasciare, su questa terra, con il proprio passaggio, una scia di Bellezza tale da vestire l’abito serafico dell’immortalità. Non appena ho appreso della Tua rinascita in Cielo, nel commemorare la Tua meravigliosa Persona, la mente mi è corsa subito a una bellissima riflessione di Norberto Bobbio che, nell’elogiare la mitezza, chiosa: «Amo le persone miti perché sono quelle che rendono più abitabile questa "aiuola", tanto da farmi pensare che la città ideale non sia quella fantasticata e descritta sin nei più minuti particolari dagli utopisti, dove regna una giustizia tanto rigida e severa da diventare insopportabile, ma quella in cui la gentilezza dei costumi sia diventata una pratica universale». Queste poche ma tanto intense parole valgono a descrivere la Tua immensa statura morale. Il tuo essere mite, gentile, cortese, garbato con tutti ha reso più abitabile questa aiuola; per questo, amico mio, siamo oggi tutti più poveri. Conserveremo gelosamente la Tua ricca Eredità morale nella speranza di essere all’altezza del Tuo Esempio. Ameremo questa Terra, come Tu – che pure ne sei stato orgoglioso figlio adottivo – ci hai insegnato ad amare. Proveremo a seminare gentilezza e onestà, perché sono il Dono più prezioso di cui la Tua bella persona ci ha trasmesso il valore. Non aggiungo altre parole, perché ne bastano poche, come la Tua saggia mitezza ancora ci insegna. Grazie e buon Cammino”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie al sostegno de...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival
Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Il Comune di Matera premiato allo Smau Milano per l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione
Il Comune di Matera ha ricevuto il prestigioso Premio Innovazione Smau 2025, nella categoria Pubblica Amministrazione, un riconoscimento che valorizza l’impegno e i risultati ottenuti dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera nel campo dell’innovaz...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - ''Musicadonna'': al via a Viggiano la Rassegna artistica e di formazione dedicata all’arpa
Tutto pronto all’interno della meravigliosa cornice della Città dell’Arpa e della Musica per la rassegna concertistica e di formazione dal titolo “MusicaDonna”.
L’iniziativa promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Viggiano, in Collaborazione ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|