|
Onirica Lights a San Mauro Forte |
---|
16/01/2025 | Il 17 e 18 gennaio, a San Mauro Forte, il Festival Onirica Lights contribuirà ad arricchire di suggestione l’atmosfera della festa dei Campanacci, antico rito apotropaico della collina materana, con l’installazione site-specific di arte visuale, a cura dell’artista tedesca Claudia Reh.
L’opera “Wishing Well” (Fontana dei desideri), prenderà vita sulla facciata della Chiesa di San Rocco: un gioco di immagini fisse e in movimento, che si confondono e si illuminano, facendo vibrare di luci colorate le pareti del luogo in un costante dialogo tra sogni e desideri.
L’installazione interattiva è il racconto onirico di Claudia Reh, architetto paesaggista e artista visuale originaria di Dresda, la cui ricerca artistica spazia tra dipinti, litografie, documentari, installazioni luminose e performance di giochi di luce e sarà fruibile il giorno 17 gennaio dalle ore 21:00 alle ore 24:00 e il giorno 18 gennaio dalle ore 17:30 alle ore 24:00.
Il Festival di light art, organizzato dalla società Onirica Srl con la collaborazione di Labirinto Visivo, è un progetto artistico che punta l'attenzione sulle arti digitali e performative per aprire una riflessione sui nuovi linguaggi della creatività applicati alla valorizzazione dei territori.
E proprio partendo da tale assunto si è lavorato a una joint venture con una manifestazione dall’alto valore storico-culturale, proponendo a San Mauro Forte una tappa del Festival itinerante che da diversi anni trova in luoghi seminali della Basilicata la sua fonte d’ispirazione primaria.
Il 18 gennaio il Festival Onirica Lights si concluderà con il live set del Dj e producer internazionale Nicola Calbi e del duo Morphone composto da Ashes to Ashes e Straaw. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano
Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua |
|
|
8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale
Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone
La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua |
|
|
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|