|
|
| Onirica Lights a San Mauro Forte |
|---|
16/01/2025 | Il 17 e 18 gennaio, a San Mauro Forte, il Festival Onirica Lights contribuirà ad arricchire di suggestione l’atmosfera della festa dei Campanacci, antico rito apotropaico della collina materana, con l’installazione site-specific di arte visuale, a cura dell’artista tedesca Claudia Reh.
L’opera “Wishing Well” (Fontana dei desideri), prenderà vita sulla facciata della Chiesa di San Rocco: un gioco di immagini fisse e in movimento, che si confondono e si illuminano, facendo vibrare di luci colorate le pareti del luogo in un costante dialogo tra sogni e desideri.
L’installazione interattiva è il racconto onirico di Claudia Reh, architetto paesaggista e artista visuale originaria di Dresda, la cui ricerca artistica spazia tra dipinti, litografie, documentari, installazioni luminose e performance di giochi di luce e sarà fruibile il giorno 17 gennaio dalle ore 21:00 alle ore 24:00 e il giorno 18 gennaio dalle ore 17:30 alle ore 24:00.
Il Festival di light art, organizzato dalla società Onirica Srl con la collaborazione di Labirinto Visivo, è un progetto artistico che punta l'attenzione sulle arti digitali e performative per aprire una riflessione sui nuovi linguaggi della creatività applicati alla valorizzazione dei territori.
E proprio partendo da tale assunto si è lavorato a una joint venture con una manifestazione dall’alto valore storico-culturale, proponendo a San Mauro Forte una tappa del Festival itinerante che da diversi anni trova in luoghi seminali della Basilicata la sua fonte d’ispirazione primaria.
Il 18 gennaio il Festival Onirica Lights si concluderà con il live set del Dj e producer internazionale Nicola Calbi e del duo Morphone composto da Ashes to Ashes e Straaw. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|