HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Onirica Lights a San Mauro Forte

16/01/2025

Il 17 e 18 gennaio, a San Mauro Forte, il Festival Onirica Lights contribuirà ad arricchire di suggestione l’atmosfera della festa dei Campanacci, antico rito apotropaico della collina materana, con l’installazione site-specific di arte visuale, a cura dell’artista tedesca Claudia Reh.

L’opera “Wishing Well” (Fontana dei desideri), prenderà vita sulla facciata della Chiesa di San Rocco: un gioco di immagini fisse e in movimento, che si confondono e si illuminano, facendo vibrare di luci colorate le pareti del luogo in un costante dialogo tra sogni e desideri.

L’installazione interattiva è il racconto onirico di Claudia Reh, architetto paesaggista e artista visuale originaria di Dresda, la cui ricerca artistica spazia tra dipinti, litografie, documentari, installazioni luminose e performance di giochi di luce e sarà fruibile il giorno 17 gennaio dalle ore 21:00 alle ore 24:00 e il giorno 18 gennaio dalle ore 17:30 alle ore 24:00.

Il Festival di light art, organizzato dalla società Onirica Srl con la collaborazione di Labirinto Visivo, è un progetto artistico che punta l'attenzione sulle arti digitali e performative per aprire una riflessione sui nuovi linguaggi della creatività applicati alla valorizzazione dei territori.

E proprio partendo da tale assunto si è lavorato a una joint venture con una manifestazione dall’alto valore storico-culturale, proponendo a San Mauro Forte una tappa del Festival itinerante che da diversi anni trova in luoghi seminali della Basilicata la sua fonte d’ispirazione primaria.

Il 18 gennaio il Festival Onirica Lights si concluderà con il live set del Dj e producer internazionale Nicola Calbi e del duo Morphone composto da Ashes to Ashes e Straaw.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo