HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza, l'Istituto “Falce” ospita ancora le “Giornate della Legalità”

10/01/2025

L’Istituto Tecnico Economico “A. Falce” di Brienza nell’ambito della rassegna annuale “Campus d’autore” ospita anche quest’anno le “Giornate della Legalità” organizzate dal Comune di Brienza. La rassegna si tiene da oltre un decennio e ha ospitato nelle varie annualità: la figlia del Presidente Aldo Moro, Agnese; Adriana Faranda; la figlia del magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla mafia, Caterina; don Aniello Manganiello, prete in prima linea del quartiere napoletano di Scampia; il sindaco di Casapesenna (CE); Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, assassinato dalla mafia; altre personalità di rilievo nazionale ed internazionale che dedicano la loro vita a infondere nei giovani la cultura della legalità e dell’anti- mafia. Quest’anno è la volta di Catello Maresca, magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia (D.D.A.) di Napoli in prima linea nella lotta alle mafie e protagonista delle indagini e degli arresti dei capi del clan dei Casalesi. Il giorno lunedì 13 gennaio 2025 presenterà il libro “Lo Stato vince sempre”, frase pronunciata, come lui stesso scrive, da Michele Zagaria nel momento del suo arresto.
Un vivo ringraziamento al Comune di Brienza, a tutta l’amministrazione e in particolare al sindaco Raffaele Collazzo che ha fortemente voluto anche quest’anno la realizzazione dell’evento scegliendo la nostra scuola come sede. Il prof. Raffaele Votta ha evidenziato come, oltre al messaggio culturale di educazione alla legalità, gli incontri d’autore favoriscano e potenzino la capacità di lettura estensiva e di argomentazione in pubblico da parte dei giovani, che tendono abitualmente ad utilizzare le tecnologie informatiche.
L’incontro si terrà alle ore 10:00 nell’Aula Magna dell’istituto in via San Giuliano di Brienza con la partecipazione e i saluti della Dirigente scolastica prof.ssa Alessandra Napoli dell’I.I.S.S. “L. da Vinci – Nitti” di Potenza a cui la sede di Brienza è associata. A lei va il ringraziamento del Comune di Brienza e del prof. Votta per l’incitamento a tutta la comunità scolastica ad organizzare momenti culturali volti a sensibilizzare sempre di più all’educazione alla legalità. È previsto anche l’intervento dell’assessora alla cultura del Comune di Brienza, Donatella Lopardo, e dell’avvocato Teresa Lopardo. La città di Brienza, patria del giurista e filosofo Mario Pagano, protagonista della Rivoluzione Napoletana del 1799, si accinge ad intitolare una strada a Mimmo Beneventano, medico originario di Sasso di Castalda, assassinato dalla camorra ad Ottaviano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo