HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza, l'Istituto “Falce” ospita ancora le “Giornate della Legalità”

10/01/2025

L’Istituto Tecnico Economico “A. Falce” di Brienza nell’ambito della rassegna annuale “Campus d’autore” ospita anche quest’anno le “Giornate della Legalità” organizzate dal Comune di Brienza. La rassegna si tiene da oltre un decennio e ha ospitato nelle varie annualità: la figlia del Presidente Aldo Moro, Agnese; Adriana Faranda; la figlia del magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla mafia, Caterina; don Aniello Manganiello, prete in prima linea del quartiere napoletano di Scampia; il sindaco di Casapesenna (CE); Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, assassinato dalla mafia; altre personalità di rilievo nazionale ed internazionale che dedicano la loro vita a infondere nei giovani la cultura della legalità e dell’anti- mafia. Quest’anno è la volta di Catello Maresca, magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia (D.D.A.) di Napoli in prima linea nella lotta alle mafie e protagonista delle indagini e degli arresti dei capi del clan dei Casalesi. Il giorno lunedì 13 gennaio 2025 presenterà il libro “Lo Stato vince sempre”, frase pronunciata, come lui stesso scrive, da Michele Zagaria nel momento del suo arresto.
Un vivo ringraziamento al Comune di Brienza, a tutta l’amministrazione e in particolare al sindaco Raffaele Collazzo che ha fortemente voluto anche quest’anno la realizzazione dell’evento scegliendo la nostra scuola come sede. Il prof. Raffaele Votta ha evidenziato come, oltre al messaggio culturale di educazione alla legalità, gli incontri d’autore favoriscano e potenzino la capacità di lettura estensiva e di argomentazione in pubblico da parte dei giovani, che tendono abitualmente ad utilizzare le tecnologie informatiche.
L’incontro si terrà alle ore 10:00 nell’Aula Magna dell’istituto in via San Giuliano di Brienza con la partecipazione e i saluti della Dirigente scolastica prof.ssa Alessandra Napoli dell’I.I.S.S. “L. da Vinci – Nitti” di Potenza a cui la sede di Brienza è associata. A lei va il ringraziamento del Comune di Brienza e del prof. Votta per l’incitamento a tutta la comunità scolastica ad organizzare momenti culturali volti a sensibilizzare sempre di più all’educazione alla legalità. È previsto anche l’intervento dell’assessora alla cultura del Comune di Brienza, Donatella Lopardo, e dell’avvocato Teresa Lopardo. La città di Brienza, patria del giurista e filosofo Mario Pagano, protagonista della Rivoluzione Napoletana del 1799, si accinge ad intitolare una strada a Mimmo Beneventano, medico originario di Sasso di Castalda, assassinato dalla camorra ad Ottaviano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo