HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza, l'Istituto “Falce” ospita ancora le “Giornate della Legalità”

10/01/2025

L’Istituto Tecnico Economico “A. Falce” di Brienza nell’ambito della rassegna annuale “Campus d’autore” ospita anche quest’anno le “Giornate della Legalità” organizzate dal Comune di Brienza. La rassegna si tiene da oltre un decennio e ha ospitato nelle varie annualità: la figlia del Presidente Aldo Moro, Agnese; Adriana Faranda; la figlia del magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla mafia, Caterina; don Aniello Manganiello, prete in prima linea del quartiere napoletano di Scampia; il sindaco di Casapesenna (CE); Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, assassinato dalla mafia; altre personalità di rilievo nazionale ed internazionale che dedicano la loro vita a infondere nei giovani la cultura della legalità e dell’anti- mafia. Quest’anno è la volta di Catello Maresca, magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia (D.D.A.) di Napoli in prima linea nella lotta alle mafie e protagonista delle indagini e degli arresti dei capi del clan dei Casalesi. Il giorno lunedì 13 gennaio 2025 presenterà il libro “Lo Stato vince sempre”, frase pronunciata, come lui stesso scrive, da Michele Zagaria nel momento del suo arresto.
Un vivo ringraziamento al Comune di Brienza, a tutta l’amministrazione e in particolare al sindaco Raffaele Collazzo che ha fortemente voluto anche quest’anno la realizzazione dell’evento scegliendo la nostra scuola come sede. Il prof. Raffaele Votta ha evidenziato come, oltre al messaggio culturale di educazione alla legalità, gli incontri d’autore favoriscano e potenzino la capacità di lettura estensiva e di argomentazione in pubblico da parte dei giovani, che tendono abitualmente ad utilizzare le tecnologie informatiche.
L’incontro si terrà alle ore 10:00 nell’Aula Magna dell’istituto in via San Giuliano di Brienza con la partecipazione e i saluti della Dirigente scolastica prof.ssa Alessandra Napoli dell’I.I.S.S. “L. da Vinci – Nitti” di Potenza a cui la sede di Brienza è associata. A lei va il ringraziamento del Comune di Brienza e del prof. Votta per l’incitamento a tutta la comunità scolastica ad organizzare momenti culturali volti a sensibilizzare sempre di più all’educazione alla legalità. È previsto anche l’intervento dell’assessora alla cultura del Comune di Brienza, Donatella Lopardo, e dell’avvocato Teresa Lopardo. La città di Brienza, patria del giurista e filosofo Mario Pagano, protagonista della Rivoluzione Napoletana del 1799, si accinge ad intitolare una strada a Mimmo Beneventano, medico originario di Sasso di Castalda, assassinato dalla camorra ad Ottaviano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo