|
Rinviato a causa di un virus influenzale “Il Mistero di Notre Dame” |
---|
8/01/2025 | Rinviato per motivi di salute lo spettacolo “Il Mistero di Notre Dame”, in programma oggi 8 gennaio al teatro Stabile di Potenza, con protagonisti gli ospiti dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda. Il virus influenzale che sta imperversando in questi primi giorni dell’anno ha infatti colpito buona parte del cast che questa sera sarebbe dovuto andare in scena. Da qui, la sofferta decisione degli organizzatori di rinviare l’evento a data da destinarsi.
“Questa mattina al risveglio - spiega la direzione dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda - molti ragazzi del cast avevano la febbre alta e non erano nelle condizioni di andare in scena entro poche ore. Abbiamo quindi deciso, nostro malgrado, di rinviare lo spettacolo. Ci scusiamo con gli invitati, con i familiari e con tutte le persone interessate a partecipare all’evento. Ma per noi, la salute e la sicurezza degli ospiti sono da mettere al primo posto. Torneremo al più presto con lo spettacolo, anche e soprattutto per cancellare dagli occhi la delusione dei nostri ragazzi, che da giorni sognavano di salire su un palcoscenico suggestivo come quello del Teatro Stabile di Potenza e di essere attori e protagonisti per una notte”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|