|
|
| All’Irccs Crob ricoverato un giovane paziente etiope |
|---|
15/11/2024 | Questa mattina all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata è stato ricoverato un giovane paziente etiope. Si tratta di un importante atto di solidarietà fortemente voluto dall’assessorato alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata e dalla direzione generale del Crob. W.D.B. è un ragazzo di 16 anni appena arrivato al Crob dall’Etiopia, insieme ai suoi familiari, per essere curato nell’Unità Operativa di ematologia. Il caso è stato segnalato dal dottor Pietro Venezia, medico volontario in Etiopia, che ha chiesto alla Regione Basilicata la possibilità di ricovero del giovane in ambiente specialistico. L’arrivo in Basilicata è stato preceduto da un iter burocratico non semplice, considerando la complessa situazione geopolitica etiope dove si stanno ancora affrontando le conseguenze della guerra civile tra la regione etiope del Tigrai e il Governo di Addis Abeba che ha portato alla distruzione delle infrastrutture sanitarie lasciando gli abitanti in una condizione di povertà e carestia diffusa.
Il ragazzo e la sua famiglia nell’intervallo tra un ricovero e l’altro, della durata di circa sei mesi, saranno ospitati dalla Diocesi di Melfi, Rapolla, Venosa. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico per questo atto di solidarietà e umanità. Caratteristiche che da sempre contraddistinguono la Regione Basilicata e le aziende sanitarie, in particolare l’Irccs Crob nel suo ruolo sempre più centrale nell’ambito della Rete Oncologica Regionale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione con la Lucana Fi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Io leggo perché: a San Severino Lucano una giornata di libri, pace e gentilezza
Giovedì 20 novembre 2025 si è tenuta, nel plesso scolastico di San Severino Lucano, la manifestazione conclusiva di “Io leggo perché”, l’iniziativa promossa dall’AIE con l’intento di promuovere la lettura e far crescere le biblioteche scolastiche.
Tanti i...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - ASM – 57° edizione del corso formativo di ''Educazione Micologica''
Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.
Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso
Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|