HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Aor partecipa alla giornata dedicata alle manovre di primo soccorso pediatrico

11/10/2024

Come ogni anno, l’Aor San Carlo partecipa alle iniziative organizzate dalla Simeup (Società italiana di urgenza ed emergenza pediatrica) in occasione della Giornata nazionale “Una manovra per la vita”, in programma il 13 ottobre.

“Impariamo a salvare un bambino” è lo slogan della manifestazione volta alla prevenzione di una delle più frequenti cause di morte per incidente in età pediatrica: il soffocamento per inalazione di corpo estraneo.

“In una situazione di emergenza, ogni secondo è prezioso. Per questo motivo, l’Aor San Carlo sostiene con i suoi medici la campagna di prevenzione dedicata all’insegnamento delle manovre di primo soccorso pediatrico”. Lo dichiara il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, Giuseppe Spera, mettendo in evidenza che “offrire gli strumenti per affrontare con sicurezza la procedura per la disostruzione da corpo estraneo e per la rianimazione significa dare la possibilità a chiunque di salvare una vita a un bambino”.

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Gli istruttori del Centro di riferimento regionale Pblsd (Pediatric basic life support defibrillator) terranno dei mini corsi teorico-pratici su manichini in cui mostreranno i gesti da compiere in caso di otturazione delle vie aeree e la giusta pressione da esercitare per la manovra cardio-polmonare in base all’età dei bambini.

L’appuntamento è per domenica 13 ottobre, dalle ore 11:00 alle ore 19:30, presso il centro commerciale Polo acquisti Lucania di Tito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo