HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Aor partecipa alla giornata dedicata alle manovre di primo soccorso pediatrico

11/10/2024

Come ogni anno, l’Aor San Carlo partecipa alle iniziative organizzate dalla Simeup (Società italiana di urgenza ed emergenza pediatrica) in occasione della Giornata nazionale “Una manovra per la vita”, in programma il 13 ottobre.

“Impariamo a salvare un bambino” è lo slogan della manifestazione volta alla prevenzione di una delle più frequenti cause di morte per incidente in età pediatrica: il soffocamento per inalazione di corpo estraneo.

“In una situazione di emergenza, ogni secondo è prezioso. Per questo motivo, l’Aor San Carlo sostiene con i suoi medici la campagna di prevenzione dedicata all’insegnamento delle manovre di primo soccorso pediatrico”. Lo dichiara il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, Giuseppe Spera, mettendo in evidenza che “offrire gli strumenti per affrontare con sicurezza la procedura per la disostruzione da corpo estraneo e per la rianimazione significa dare la possibilità a chiunque di salvare una vita a un bambino”.

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Gli istruttori del Centro di riferimento regionale Pblsd (Pediatric basic life support defibrillator) terranno dei mini corsi teorico-pratici su manichini in cui mostreranno i gesti da compiere in caso di otturazione delle vie aeree e la giusta pressione da esercitare per la manovra cardio-polmonare in base all’età dei bambini.

L’appuntamento è per domenica 13 ottobre, dalle ore 11:00 alle ore 19:30, presso il centro commerciale Polo acquisti Lucania di Tito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo