|
Asm: cento specialisti per le “Giornate gastroenterologiche materane” |
---|
10/10/2024 | Cento medici specialisti di gastroenterologia provenienti da tutta Italia prenderanno parte alle “Giornate gastroenterologiche materane” che avranno luogo domani e sabato all’Unahotels MH di Matera. Ad aprire i lavori nella giornata di venerdì, alle ore 14 sarà, il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo.
Il convegno promosso dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera è patrocinato dalla Società Italiana di Endoscopia Digestiva (S.I.E.D.), dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) di Matera, dal Presidio Ospedaliero Madonna delle Grazie e dall’Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (AMICI).
Responsabile scientifico del convegno che si propone di mettere in evidenza alcuni degli aspetti della disciplina per una corretta gestione clinica del paziente, è Berardino D’Ascoli, Responsabile Unità Operativa di Gastroenterologia Interventistica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
“La Gastroenterologia – afferma Friolo- ha ambiti di competenze particolarmente vasti, in quanto le problematiche e le patologie a carico dell’apparato digerente, soprattutto negli ultimi 50 anni, e grazie alle recenti scoperte scientifiche, risultano essere sempre più numerose. L’incontro in programma a Matera permetterà un confronto ampio con le migliori professionalità italiane anche su endoscopia digestiva di qualità ed endoscopia operativa avanzata, che rappresentano per la Unità di Gastroenterologia Interventistica di Matera, l’80% dell’attività ambulatoriale effettuata”.
Durante il convegno ci sarà uno spazio anche per un argomento molto diffuso e discusso sulla terapia medica del reflusso gastroesofageo, che consentirà un confronto costruttivo con l’audience composta da medici di medicina e specialisti di altre branche, alla luce delle recenti pubblicazioni scientifiche. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'
Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo
La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace
Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano
Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|