HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Obesity day il prossimo 9 ottobre a Latronico

7/10/2024

Si terrà il prossimo 10 ottobre la 24° edizione nazionale dell’Obesity Day che vede anche in Basilicata l’impegno per la sensibilizzazione e la prevenzione dell’obesità, patologia che interesse sempre più soggetti nella forbice d’età tra i 40 e i 60 anni.
Impegnato su questo fronte, il Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso “Giovanni Gioia” di Chiaromonte, afferente all’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, che anticipa la propria campagna di sensibilizzazione al giorno 9 ottobre con una manifestazione che si svolgerà a Latronico presso il complesso termale. Nell’edizione 2024 il tema centrale della campagna è la correlazione tra obesità e neoplasie: ne deriva che da una patologia di soprappeso correlata alla sedentarietà possono scaturire ben tredici tipi di tumori. Il centro, intende quindi fare chiarezza sui pericoli dell’obesità e proporre le adeguate risorse per poterla contrastare. La Campagna di Sensibilizzazione Nazionale promossa dall’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) offrire all’utenza interessata un incontro informativo gratuito per calcolare e conoscere il rischio legato alla patologia, spiegando come l’obesità sfoci in altre problematiche come quelle cardiovascolari e diabetologiche, rappresentando un fattore di rischio inevitabile per l’insorgenza e la promozione di stati tumorali.
L’appuntamento è dalle 9:00 alle 13:00 con l’Equipe Nutrizionale del Centro che proporrà valutazioni antropometriche con misurazione di peso, altezza ed indice di massa corporea, somministrazione di questionari alimentari, divulgazione delle informative tecniche per poter assumere un corretto stile di vita. Eventualmente, a riscontro di una insorgenza della problematica, potrà avvenire il reclutamento e la presa in carico ambulatoriale presso il Centro DCA di Chiaromonte.
Il ‘Gioia’ si pone all’avanguardia nel trattamento della patologia tanto che ad esso afferiscono pazienti non solo lucani ma anche delle regioni contermini: 4200 sono stati, dal 2007, i pazienti presi in carico.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo