|
La Basilicata per i 100 anni della radio, il programma |
---|
3/10/2024 | Una ricostruzione fedele del detector Marconi, utilizzato all'inizio del XX secolo per ricevere i messaggi telegrafici in codice Morse sarà esposta nel palazzo della Regione Basilicata, insieme ad altre radio d’epoca, in una mostra che fa da cornice a un evento organizzato per celebrare i 100 anni della radio e i 150 della nascita di Guglielmo Marconi.
La manifestazione ha il patrocinio di Rai Basilicata ed è realizzata dall’ufficio stampa della Giunta regionale - in collaborazione con la Direzione scolastica regionale, il Museo “Simone-Marconi” di Palazzo San Gervasio, l’associazione Ari (Associazione radioamatori italiani – sezione di Potenza).
Con lo scopo di avvicinare i giovani alla radio, nelle giornate di lunedì 7 ottobre, mercoledì 9 e giovedì 10 si svolgeranno laboratori radiofonici aperti alla partecipazione degli alunni delle scuole superiori.
La mattinata di venerdì 11 ottobre sarà dedicata a un talk a più voci per parlare di passato, presente e futuro delle trasmissioni radio in Basilicata.
Media partener dell’evento saranno Radio Potenza Centrale, Radio Studio, Radio Laser, City Radio e Radio Città. Le trasmissioni in diretta dal palazzo della Regione che saranno organizzate da queste emittenti verranno arricchite e contaminate dalle voci di Radio Galilei, web radio del Liceo Galilei di Potenza e di Radio Itigeo, web radio dell’istituto di istruzione superiore Einstein – De Lorenzo di Potenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare
Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''
Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|