|
La Basilicata per i 100 anni della radio, il programma |
---|
3/10/2024 | Una ricostruzione fedele del detector Marconi, utilizzato all'inizio del XX secolo per ricevere i messaggi telegrafici in codice Morse sarà esposta nel palazzo della Regione Basilicata, insieme ad altre radio d’epoca, in una mostra che fa da cornice a un evento organizzato per celebrare i 100 anni della radio e i 150 della nascita di Guglielmo Marconi.
La manifestazione ha il patrocinio di Rai Basilicata ed è realizzata dall’ufficio stampa della Giunta regionale - in collaborazione con la Direzione scolastica regionale, il Museo “Simone-Marconi” di Palazzo San Gervasio, l’associazione Ari (Associazione radioamatori italiani – sezione di Potenza).
Con lo scopo di avvicinare i giovani alla radio, nelle giornate di lunedì 7 ottobre, mercoledì 9 e giovedì 10 si svolgeranno laboratori radiofonici aperti alla partecipazione degli alunni delle scuole superiori.
La mattinata di venerdì 11 ottobre sarà dedicata a un talk a più voci per parlare di passato, presente e futuro delle trasmissioni radio in Basilicata.
Media partener dell’evento saranno Radio Potenza Centrale, Radio Studio, Radio Laser, City Radio e Radio Città. Le trasmissioni in diretta dal palazzo della Regione che saranno organizzate da queste emittenti verranno arricchite e contaminate dalle voci di Radio Galilei, web radio del Liceo Galilei di Potenza e di Radio Itigeo, web radio dell’istituto di istruzione superiore Einstein – De Lorenzo di Potenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|