|
|
| La Basilicata per i 100 anni della radio, il programma |
|---|
3/10/2024 | Una ricostruzione fedele del detector Marconi, utilizzato all'inizio del XX secolo per ricevere i messaggi telegrafici in codice Morse sarà esposta nel palazzo della Regione Basilicata, insieme ad altre radio d’epoca, in una mostra che fa da cornice a un evento organizzato per celebrare i 100 anni della radio e i 150 della nascita di Guglielmo Marconi.
La manifestazione ha il patrocinio di Rai Basilicata ed è realizzata dall’ufficio stampa della Giunta regionale - in collaborazione con la Direzione scolastica regionale, il Museo “Simone-Marconi” di Palazzo San Gervasio, l’associazione Ari (Associazione radioamatori italiani – sezione di Potenza).
Con lo scopo di avvicinare i giovani alla radio, nelle giornate di lunedì 7 ottobre, mercoledì 9 e giovedì 10 si svolgeranno laboratori radiofonici aperti alla partecipazione degli alunni delle scuole superiori.
La mattinata di venerdì 11 ottobre sarà dedicata a un talk a più voci per parlare di passato, presente e futuro delle trasmissioni radio in Basilicata.
Media partener dell’evento saranno Radio Potenza Centrale, Radio Studio, Radio Laser, City Radio e Radio Città. Le trasmissioni in diretta dal palazzo della Regione che saranno organizzate da queste emittenti verranno arricchite e contaminate dalle voci di Radio Galilei, web radio del Liceo Galilei di Potenza e di Radio Itigeo, web radio dell’istituto di istruzione superiore Einstein – De Lorenzo di Potenza. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
29/10/2025 - Da Caorle a Ferrandina: tre fratelli ricostruiscono le radici della Memoria
Ci sono storie che il tempo non riesce a cancellare, ma che, anzi, rendono i legami più profondi e commoventi. Quella di Bernadetta, Cesarina e Narciso Gusso è una di queste.
Tre fratelli, arrivati da Caorle (Venezia) a Ferrandina, non per una semplice gita, ma per riann...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Laurenzana rivive il 1809 con il Brigante Taccone
Il fascino della storia torna a rivivere tra le antiche mura del borgo di Laurenzana con la nona edizione della rievocazione storica “Laurenzana 1809 – Il Brigante Taccone, Re di Calabria e Basilicata”, in programma sabato 1° novembre 2025. L’iniziativa, ideat...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco in visita ai Comandi della Guardia di Finanza di Basilicata e Potenza
Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo D’Armata Francesco Greco, ha visitato il Comando Regionale Basilicata e il Comando Provinciale di Potenza, con sede nella caserma intitolata al “Maresciallo capo Gerardo Forlenza” decorato...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera porta a casa belle soddisfazioni, anche in questo anno scolastico, grazie alla partecipazione al Concorso indetto dall’Associazione culturale dei Lucani a Trieste, dodicesima edizione, con il patrocinio della Commission...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|