|
Frecciarosa 2024: La prevenzione oncologica viaggia da Potenza a Salerno |
---|
1/10/2024 | Prosegue la campagna Frecciarosa, “la prevenzione viaggia in treno”, giunta alla sua quattordicesima edizione, promossa dalla Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS, con il patrocinio del Ministero della Salute e la partecipazione di AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Enti-Istituzioni, tra cui Farmindustria, e il patrocinio delle maggiori Società Scientifiche Italiane. La tappa di domani 2 ottobre, che vede il treno partire da Potenza Centrale alle ore 12:17, diretto a Salerno, è un’occasione imperdibile per sensibilizzare i passeggeri sulla prevenzione oncologica e offrire loro consulenze mediche gratuite.
Questa tappa rappresenta un importante momento di sensibilizzazione anche per la Basilicata, regione dove, come nel resto d’Italia, la prevenzione oncologica riveste un ruolo fondamentale.
A bordo saranno presenti gli oncologi Angela Pizzuti e Domenico Bilancia, coordinatore scientifico della Fondazione IncontraDonna per la Basilicata, insieme alla referente Carmen Paradiso e a tre volontarie.
L'iniziativa consentirà ai passeggeri di ricevere gratuitamente consigli sulla prevenzione e sul mantenimento di uno stile di vita sano, con l’obiettivo di ridurre i fattori di rischio, sottolineando l’importanza della prevenzione primaria, degli screening oncologici, come la mammografia (screening mammografico), il pap test/HPV DNA test (screening cervico-uterino), e la ricerca del sangue occulto nelle feci (screening colon-retto), a cui è possibile aderire tramite il sistema sanitario nazionale.
Come ogni anno, ai passeggeri verrà distribuito il Vademecum della Salute, l’abc della prevenzione, redatta in collaborazione con il Ministero della Salute scaricabile in versione digitale sia in lingua italiana che inglese.
Per maggiori dettagli sulla campagna Frecciarosa, sui servizi a disposizione e sulle tappe del treno della prevenzione, è possibile consultare il sito ufficiale www.frecciarosa.it. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|