|
Frecciarosa 2024: La prevenzione oncologica viaggia da Potenza a Salerno |
---|
1/10/2024 | Prosegue la campagna Frecciarosa, “la prevenzione viaggia in treno”, giunta alla sua quattordicesima edizione, promossa dalla Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS, con il patrocinio del Ministero della Salute e la partecipazione di AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Enti-Istituzioni, tra cui Farmindustria, e il patrocinio delle maggiori Società Scientifiche Italiane. La tappa di domani 2 ottobre, che vede il treno partire da Potenza Centrale alle ore 12:17, diretto a Salerno, è un’occasione imperdibile per sensibilizzare i passeggeri sulla prevenzione oncologica e offrire loro consulenze mediche gratuite.
Questa tappa rappresenta un importante momento di sensibilizzazione anche per la Basilicata, regione dove, come nel resto d’Italia, la prevenzione oncologica riveste un ruolo fondamentale.
A bordo saranno presenti gli oncologi Angela Pizzuti e Domenico Bilancia, coordinatore scientifico della Fondazione IncontraDonna per la Basilicata, insieme alla referente Carmen Paradiso e a tre volontarie.
L'iniziativa consentirà ai passeggeri di ricevere gratuitamente consigli sulla prevenzione e sul mantenimento di uno stile di vita sano, con l’obiettivo di ridurre i fattori di rischio, sottolineando l’importanza della prevenzione primaria, degli screening oncologici, come la mammografia (screening mammografico), il pap test/HPV DNA test (screening cervico-uterino), e la ricerca del sangue occulto nelle feci (screening colon-retto), a cui è possibile aderire tramite il sistema sanitario nazionale.
Come ogni anno, ai passeggeri verrà distribuito il Vademecum della Salute, l’abc della prevenzione, redatta in collaborazione con il Ministero della Salute scaricabile in versione digitale sia in lingua italiana che inglese.
Per maggiori dettagli sulla campagna Frecciarosa, sui servizi a disposizione e sulle tappe del treno della prevenzione, è possibile consultare il sito ufficiale www.frecciarosa.it. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'
Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo
La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace
Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano
Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|