HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro ‘l’Atelier del non detto’

13/09/2024

Si apre venerdì 13 settembre e si chiude domenica 15 la nuova edizione dell’Atelier del non detto, rassegna inserita nell’ambito della rete nazionale “Atelier delle Arti”, diretta dal poeta Davide Rondoni (foto).
Si tratta di una proposta di convivenza culturale rivolta agli insegnanti, agli studenti e agli appassionati di cultura in senso generale. L’evento di Policoro giunge quest’anno alla quinta edizione. Si tiene come l’anno scorso presso l’Hotel Residence Heraclea, dove alloggeranno gli ospiti e i tanti iscritti provenienti da altre regioni.

In particolare, l’edizione di quest’anno intende proporre alcuni momenti significativi di formazione esperienziale sul tema dll’implicito, del linguaggio non verbale in una molteplicità di dimensioni e prospettive. Da qui il titolo “Atelier del non detto – La voce del corpo, della mente, del mondo”

Questo il programma degli incontri. Per venerdì 13 alle ore 17.30 l’apertura con l’incontro della professoressa Loredana Perla, Ordinario di Didattica e Pedagogia speciale all’Università di Bari. Per lei un seminario dal titolo “Ciò che l’insegnante non sa”. La Perla è particolarmente al centro dei riflettori negli ultimi mesi, in quanto coordinatrice della della Commissione di revisione delle Indicazioni Nazionali, il gruppo incaricato di rivedere i cosiddetti “programmi ministeriali”. A seguire l’incontro con l’llustratrice e caracter designer Francesca Fedele (su Instragram è @peacchip), colei che ha illustrato con un artwork la copertina del film Ennio di Giuseppe Tornatore.

Per sabato pomeriggio appuntamento con il laboratorio di teatro emozionale “Come alberi”, a cura della mediatrice sociale e regista teatrale Mariana Borrelli. In serata Conferenza spettacolo (aperta al pubblico) dal titolo “C’è il non detto in Letteratura?” a cura dell’istrionico professor Trifone Gargano, docente di “Sport nella Letteratura” presso l’Università degli Studi di Bari. Chiusura domenica con il laboratorio “Vorrei dirti… la bellezza della vita”, a cura di Teresa Porcelluzzi, formatrice certificata metodo Caviardage.

Conclusione molto attesa, domenica alle ore 16, con il poeta e saggista Davide Rondoni, che tratterà il tema del non detto a partire da una poesia di Iacopone da Todi, “O Amore muto – forse la più bella poesia”.

Promotori dell’iniziativa sul territorio sono gli insegnanti Susy Benevento, Andrea Borraccia e Pino Suriano. L’iniziativa è promossa dall’associazione In Cammino di Policoro, in collaborazione con Centro Asteria, Accademia dei Silenti, Rivista Clandestino, Fondazione Claudi.





PROGRAMMA


VENERDI’ 13 settembre
Ore 17.00
Introduzione e accoglienza

Ore 17.30
La didattica dell’implicito – Ciò che l’insegnante non sa
Loredana Perla, Ordinario di Didattica e Pedagogia speciale all’Università di Bari

Ore 18.30
Non detto…disegnato!
Francesca Fedele, Illustratrice, character designer

SABATO 14 settembre
Ore 16 “Come alberi” – Piccolo laboratorio teatrale emozionale
Mariana Borrelli, mediatrice sociale e regista teatrale

Ore 21 (Incontro pubblico presso l’Anfiteatro Comunale di Policoro)
Conferenza spettacolo
C’è il “non detto” in Letteratura?
Trifone Gargano, Professore di “Sport nella Letteratura” presso l’Università degli Studi di Bari

DOMENICA 15 SETTEMBRE

Ore 11 “Vorrei dirti… la bellezza della vita” – Laboratorio esperienziale
Teresa Porcelluzzi, formatrice certificata metodo Caviardage

Ore 16 “O Amore muto – forse la più bella poesia”
Davide Rondoni, poeta e saggista




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e le sfide delle ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

14/11/2025 - Matera, Autunno in musica: opera, poesia e balletto al Città dei Sassi Opera Festival

Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20, nell’auditorium Maria Madre della Chiesa di Matera, si terrà Autunno in musica – poesia, opera e balletto, undicesimo appuntamento della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival, organizzato da Lucania Arte Teatro co...-->continua

14/11/2025 - Matera Film Festival, Terry Gilliam ospite d’onore e masterclass sul Medioevo fantastico

Sarà Terry Gilliam l’ospite d’onore della settima giornata del Matera Film Festival, venerdì 14 novembre 2025, giunto alla sesta edizione sotto la direzione di Dario Toma e Nando Irene. Il regista statunitense naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiez...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo