HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Due mari di solidarietà - Basilicata coast to coast

11/09/2024

Si è svolto questo fine settimana l’evento “Due mari di solidarietà - Basilicata coast to coast” promosso dalle AVIS provinciali di Potenza e Matera e dalle AVIS Comunali di Terranova di Pollino, Latronico, Senise e Lauria. Lo scopo del progetto, proposto dal dr. Michele Pizzuti, primario dell’ematologia dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza, durante l’assemblea annuale degli associati dell’AVIS comunale di Terranova di Pollino, lo scorso gennaio, è stato quello di diffondere i valori del volontariato, della donazione e dei corretti stili di vita. Hanno, da subito, sposato e sostenuto l’iniziativa le associazioni DOMOS Basilicata e AIL.
Il primo gruppo di ciclisti, supportato dalla professionalità di Pasquale Larocca Pollino Adventure è partito venerdì da Nova Siri, accolto dalla locale AVIS e dall’amministrazione comunale, per raggiungere Terranova di Pollino, dove i partecipanti sono stati ospitati nella sede AVIS con la presenza dell’amministrazione comunale e dell’AVIS comunale di Abriola per poi deliziarsi delle succulente pietanze cucinate dallo chef Pino Golia.
Sabato mattina, dopo aver ricevuto la benedizione del parroco di Terranova di Pollino don Pablo Alberto Heis e l’incoraggiamento della presidentessa AVIS provinciale Potenza Elena Nolè, ha avuto inizio la seconda tappa per raggiungere le Terme di Latronico. Durante il percorso i pedalatori hanno attraversato la comunità arberëshë di San Costantino Albanese, accolti dal parroco Giampiero Vaccaro, per poi passare da Francavilla in Sinni beneamati dalla locale sezione AVIS e Costantino Di Carlo. A Latronico, presso il Parco delle Terme Lucane, l’AVIS comunale ha accolto i partecipanti alla presenza dell’amministrazione comunale, delle associazioni DOMOS Basilicata, Noi per Filippo di Praia a Mare e Gianfranco Lupo di Pomarico; hanno allietato la serata Ulderico Pesce, Roberto Mandarano e Carmine Cavezza.
Domenica i ciclisti sono partiti alla volta della tappa finale: Maratea. Durante il tragitto i partecipanti sono stati benvoluti calorosamente dall’AVIS comunale di Lauria, prima e dal ristorante “da Mimì” a Lago Sirino poi, con la partecipazione della casa farmaceutica Inpha 2000, dell’amministrazione e dall’AVIS comunale di Maratea. Qui, nella fantastica cornice del Porto di Maratea, è terminato il lungo percorso di 210 km, durante il quale i pedalatori hanno avuto modo di ammirare i luoghi suggestivi del territorio, di confrontarsi tra di loro sui valori del volontariato, costantemente accompagnati dall’associazione “L’Azalea Croce d’argento” e dal dottor Antonio Bonito.
Il ringraziamento più grande va a loro, ai ciclisti che hanno pedalato, instancabilmente, fino a raggiungere la meta: Pasquale Larocca, Marco Amato, Valentino Arleo, Donato Berterame, Giuseppe De Donato, Rocco Di Tolla, Rosina Ierone, Giuseppe Domenico Libonati, Vincenzo Lufrano, Gianluca Marcoppido, Michele Mazziotta, Fabio Nigro, Daniele Oliviero, Francesco Petruzzi, Simone Piedilato, Michele Pizzuti, Carmine Sarubbi e Saverio Schipani.

“Solo in bicicletta puoi sorprendere le cose senza essere visto, bu come sanno fare i poeti”. (Alessandro D’Avenia, _Cose che nessuno sa_).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
30/10/2025 - Cervo investito e ucciso sulla Sinnica

Un esemplare adulto di cervo femmina è stato investito e ucciso lungo la Strada Statale Sinnica, nel tratto compreso tra i territori di Francavilla in Sinni ed Episcopia.
A dare l’allarme è stato il fotografo naturalista Alfonso Latocca, che si è fermato dopo aver notato...-->continua

30/10/2025 - Castel Lagopesole: al via la 26° Sagra della Strazzata

Tutto pronto per la 26° Sagra della Strazzata, l’evento che unisce storia e sapori del territorio
federiciano. Il borgo di Castel Lagopesole dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 accoglierà quanti
vorranno assaporare la Strazzata, la focaccia tipica del “m...-->continua

30/10/2025 - Firmato Protocollo tra Prefettura e Consulta degli Studenti per cultura della legalità

Nella Sala Italia del Palazzo del Governo è stato sottoscritto questa mattina il Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Potenza e la Consulta Provinciale degli Studenti, finalizzato a promuovere la cultura della legalità tra i giovani e a favorire percorsi e...-->continua

30/10/2025 - Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, pubblicato il bando

Al via la decima edizione del Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale, promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale ETS e dalla Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma. Il Premio, intitolato alla memoria ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo