HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Due mari di solidarietà - Basilicata coast to coast

11/09/2024

Si è svolto questo fine settimana l’evento “Due mari di solidarietà - Basilicata coast to coast” promosso dalle AVIS provinciali di Potenza e Matera e dalle AVIS Comunali di Terranova di Pollino, Latronico, Senise e Lauria. Lo scopo del progetto, proposto dal dr. Michele Pizzuti, primario dell’ematologia dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza, durante l’assemblea annuale degli associati dell’AVIS comunale di Terranova di Pollino, lo scorso gennaio, è stato quello di diffondere i valori del volontariato, della donazione e dei corretti stili di vita. Hanno, da subito, sposato e sostenuto l’iniziativa le associazioni DOMOS Basilicata e AIL.
Il primo gruppo di ciclisti, supportato dalla professionalità di Pasquale Larocca Pollino Adventure è partito venerdì da Nova Siri, accolto dalla locale AVIS e dall’amministrazione comunale, per raggiungere Terranova di Pollino, dove i partecipanti sono stati ospitati nella sede AVIS con la presenza dell’amministrazione comunale e dell’AVIS comunale di Abriola per poi deliziarsi delle succulente pietanze cucinate dallo chef Pino Golia.
Sabato mattina, dopo aver ricevuto la benedizione del parroco di Terranova di Pollino don Pablo Alberto Heis e l’incoraggiamento della presidentessa AVIS provinciale Potenza Elena Nolè, ha avuto inizio la seconda tappa per raggiungere le Terme di Latronico. Durante il percorso i pedalatori hanno attraversato la comunità arberëshë di San Costantino Albanese, accolti dal parroco Giampiero Vaccaro, per poi passare da Francavilla in Sinni beneamati dalla locale sezione AVIS e Costantino Di Carlo. A Latronico, presso il Parco delle Terme Lucane, l’AVIS comunale ha accolto i partecipanti alla presenza dell’amministrazione comunale, delle associazioni DOMOS Basilicata, Noi per Filippo di Praia a Mare e Gianfranco Lupo di Pomarico; hanno allietato la serata Ulderico Pesce, Roberto Mandarano e Carmine Cavezza.
Domenica i ciclisti sono partiti alla volta della tappa finale: Maratea. Durante il tragitto i partecipanti sono stati benvoluti calorosamente dall’AVIS comunale di Lauria, prima e dal ristorante “da Mimì” a Lago Sirino poi, con la partecipazione della casa farmaceutica Inpha 2000, dell’amministrazione e dall’AVIS comunale di Maratea. Qui, nella fantastica cornice del Porto di Maratea, è terminato il lungo percorso di 210 km, durante il quale i pedalatori hanno avuto modo di ammirare i luoghi suggestivi del territorio, di confrontarsi tra di loro sui valori del volontariato, costantemente accompagnati dall’associazione “L’Azalea Croce d’argento” e dal dottor Antonio Bonito.
Il ringraziamento più grande va a loro, ai ciclisti che hanno pedalato, instancabilmente, fino a raggiungere la meta: Pasquale Larocca, Marco Amato, Valentino Arleo, Donato Berterame, Giuseppe De Donato, Rocco Di Tolla, Rosina Ierone, Giuseppe Domenico Libonati, Vincenzo Lufrano, Gianluca Marcoppido, Michele Mazziotta, Fabio Nigro, Daniele Oliviero, Francesco Petruzzi, Simone Piedilato, Michele Pizzuti, Carmine Sarubbi e Saverio Schipani.

“Solo in bicicletta puoi sorprendere le cose senza essere visto, bu come sanno fare i poeti”. (Alessandro D’Avenia, _Cose che nessuno sa_).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo