HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata si mobilita: una bandiera per dire STOP AL GENOCIDIO

9/09/2024

Parte da Tricarico (MT), su iniziativa dei soci del Circolo Culturale Antonio Infantino, una campagna di sensibilizzazione unica nel suo genere, volta a lanciare un messaggio chiaro e forte: STOP AL GENOCIDIO.

Il simbolo di questa mobilitazione sarà una bandiera lunga dieci metri, che attraverserà i comuni della Basilicata portando con sé il messaggio di pace e giustizia per il popolo palestinese.

Un Simbolo di Solidarietà in Movimento
La Torre Saracena di Tricarico, avvolta dai colori della bandiera palestinese, segna l’inizio di questa importante iniziativa che mira a scuotere le coscienze e sensibilizzare l’opinione pubblica.
La bandiera, simbolo di solidarietà, sarà disponibile per tutti i comuni e le associazioni della Basilicata che vorranno aderire all'iniziativa, dando voce al messaggio universale di rispetto dei diritti umani.

Più di 16.000 bambine e bambini uccisi: un grido di dolore che non può essere ignorato
Dall’inizio dei bombardamenti su Gaza, sono stati uccisi oltre 16.000 bambini innocenti. Di fronte a questa tragedia umanitaria, la Basilicata non può restare in silenzio. Questa campagna vuole essere un segnale forte, una richiesta di giustizia e pace per chi ha perso la vita e per coloro che lottano quotidianamente per sopravvivere.

Come partecipare
Tutti i comuni e le associazioni della Basilicata sono invitati a prendere parte a questa campagna ospitando la bandiera nel proprio territorio. Ogni comune che deciderà di aderire potrà organizzare eventi, incontri e manifestazioni per ribadire con forza lo slogan della campagna: STOP AL GENOCIDIO.

Unisciti a noi
Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni a unirsi a questa mobilitazione. Condividiamo insieme il messaggio di pace e giustizia, partecipando attivamente agli eventi che saranno organizzati in tutta la regione.
La bandiera rappresenta non solo un simbolo, ma un impegno per un futuro migliore. Non restiamo indifferenti: diamo il nostro contributo per far sentire la nostra voce contro ogni forma di ingiustizia.

Per ulteriori informazioni su come aderire all'iniziativa o per richiedere la presenza della bandiera nel proprio comune, contattateci all’indirizzo email: circoloantonioinfantino@gmail.com o al numero: 328 316 1307.
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/una_bandiera_per_la_palestina/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo