HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata si mobilita: una bandiera per dire STOP AL GENOCIDIO

9/09/2024

Parte da Tricarico (MT), su iniziativa dei soci del Circolo Culturale Antonio Infantino, una campagna di sensibilizzazione unica nel suo genere, volta a lanciare un messaggio chiaro e forte: STOP AL GENOCIDIO.

Il simbolo di questa mobilitazione sarà una bandiera lunga dieci metri, che attraverserà i comuni della Basilicata portando con sé il messaggio di pace e giustizia per il popolo palestinese.

Un Simbolo di Solidarietà in Movimento
La Torre Saracena di Tricarico, avvolta dai colori della bandiera palestinese, segna l’inizio di questa importante iniziativa che mira a scuotere le coscienze e sensibilizzare l’opinione pubblica.
La bandiera, simbolo di solidarietà, sarà disponibile per tutti i comuni e le associazioni della Basilicata che vorranno aderire all'iniziativa, dando voce al messaggio universale di rispetto dei diritti umani.

Più di 16.000 bambine e bambini uccisi: un grido di dolore che non può essere ignorato
Dall’inizio dei bombardamenti su Gaza, sono stati uccisi oltre 16.000 bambini innocenti. Di fronte a questa tragedia umanitaria, la Basilicata non può restare in silenzio. Questa campagna vuole essere un segnale forte, una richiesta di giustizia e pace per chi ha perso la vita e per coloro che lottano quotidianamente per sopravvivere.

Come partecipare
Tutti i comuni e le associazioni della Basilicata sono invitati a prendere parte a questa campagna ospitando la bandiera nel proprio territorio. Ogni comune che deciderà di aderire potrà organizzare eventi, incontri e manifestazioni per ribadire con forza lo slogan della campagna: STOP AL GENOCIDIO.

Unisciti a noi
Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni a unirsi a questa mobilitazione. Condividiamo insieme il messaggio di pace e giustizia, partecipando attivamente agli eventi che saranno organizzati in tutta la regione.
La bandiera rappresenta non solo un simbolo, ma un impegno per un futuro migliore. Non restiamo indifferenti: diamo il nostro contributo per far sentire la nostra voce contro ogni forma di ingiustizia.

Per ulteriori informazioni su come aderire all'iniziativa o per richiedere la presenza della bandiera nel proprio comune, contattateci all’indirizzo email: circoloantonioinfantino@gmail.com o al numero: 328 316 1307.
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/una_bandiera_per_la_palestina/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo